-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: spread
CALMA E GESSO: PERCHÈ IL RITORNO DI BERLUSCONI NON DEVE SPAVENTARE
Calma e gesso. Non facciamoci prendere dall’isteria per il ritorno di Berlusconi (come se davvero se ne fosse mai andato sul serio). Certo, non sottovaluto la sua capacità di avvelenare i pozzi, e se ne vedono già oggi gli effetti … Continua a leggere
COME BERLUSCONI RIESCE ANCORA UNA VOLTA A FARSI GLI AFFARI PROPRI FACENDO PAGARE A NOI
Dopo la presa di distanza del Pdl dal Governo, con l’astensione di oggi al Senato, lo spread è risalito a 330 punti (un aumento di oltre il 5%) e la Borsa di Milano, unica in Europa, è in rosso dello … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato astensione, berlusconi, borsa, election day, governo, incandidabiità, monti, spread
Lascia un commento
LA CRISI ECONOMICA, LE DECISIONI “GIUSTE” E L’INADEGUATEZZA DELLA DEMOCRAZIA
La democrazia è del tutto inadatta per gestire i problemi della contemporaneità. E forse anche per assicurarci un futuro. Anche se brutale, è il modo più semplice per dirlo. Le enormi disparità di ricchezze fra i popoli, ad esempio, non … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Esteri, politica
Contrassegnato bene comune, caldo, churchill, consenso, de gasperi, democrazia, dittatore, germania, individuo, masse, merkel, politica, rio, riscaldamento globale, spread, summit
2 commenti
MA I MERCATI SONO DIVENTATI DI SINISTRA?
Non è che anche i famosi “mercati” sono diventati di sinistra? Si potrebbe anche ipotizzare, analizzando con qualche disinvoltura l’andamento dello spread. Dunque, Hollande in Francia vara (o promette) misure assolutamente poco ortodosse per gli standard attuali, come la riduzione … Continua a leggere
MA COSA SIGNIFICA CONCRETAMENTE “DEFAULT”?
E’ un lunedì come tutti gli altri oppure no? Molti di noi (scenario uno) sono al lavoro (i fortunati), altri sono in ferie o progettano di andarci (i fortunatissimi), le strade sono trafficate, le piazze piene di gente, si fanno acquisti, … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato borse, crisi, default, economia, finanza, mercati, speculazione, spread
1 commento
LA POLITICA “VERTICALE” CHE RISCHIA DI CREARE IL DESERTO SOCIALE
Nei giorni scorsi il sociologo Giuseppe De Rita ha rilevato sul Corriere il ritorno della contrapposizione fra la dimensione verticale della politica (concentrazione delle decisioni in poche sedi a forte tecnicalità, che si relazionano con i vertici della finanza internazionale … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato camin, capitale sociale, emilia, festa, giuseppe de rita, solidarietà, spread, terremoto
1 commento
MONTI-BALOTELLI, I DUE SUPER MARIO: COME VINCERE UNA PARTITA E (FORSE) UNA “GUERRA”
L’Italia, questa notte, ha portato a casa due successi imprevedibili ed eccezionali. Dopo la partita di calcio, infatti, arriva anche lo scudo salva-spread, grazie al pressing di Monti che è riuscito a coalizzare Spagna, Francia e a mettere all’angolo la … Continua a leggere
LE RAGIONI DELL’OTTIMISMO E LA PREPOTENZA DI CHI REMA CONTRO IL PAESE
Seppure tra alti e bassi giornalieri, sulla media durata ci sono finalmente segnali positivi nell’economia. Per la prima volta da molto tempo, stando all’Istat, a dicembre 2011 il saldo commerciale con i paesi extra Ue è positivo, con un avanzo … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica, società
Contrassegnato camionisti, economia, evasione, guardia di finanza, istat, luca ricolfi, monti, ottimismo, spread
2 commenti
BOCCIATI I REFERENDUM, “PROMOSSO” LO SPREAD
La Corte Costituzionale ha bocciato i referendum, i mercati hanno “promosso” i Bot italiani e ribassato lo spread. referendum-elettorale_1087a996-3d12-11e1-a7f5-80bdd8489cd9.shtml ?ref=HRER1-1 La prima notizia non mi piace, perchè vanifica una mobilitazione straordinaria, che ha coinvolto oltre un milione e 200mila cittadini, … Continua a leggere
ROBERTO BENIGNI E OSCAR GIANNINO: COS’ERA L’ITALIA, E COS’È DIVENTATA
Un ragioniere e un clown che sembravano essersi scambiati i vestiti ci hanno regalato ieri sera sul Tg3 due grandi momenti di televisione, illustrandoci con grande efficacia gli antichi splendori dell’Italia e lo psicodramma in cui è precipitata. Parlo di Roberto Benigni, il … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato benigni, berlusconi, crisi, debito, giannino, governo, mercati, monti, napolitano, paese della resurrezione, parlamento europeo, spread
1 commento