-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: merkel
LA CRISI ECONOMICA, LE DECISIONI “GIUSTE” E L’INADEGUATEZZA DELLA DEMOCRAZIA
La democrazia è del tutto inadatta per gestire i problemi della contemporaneità. E forse anche per assicurarci un futuro. Anche se brutale, è il modo più semplice per dirlo. Le enormi disparità di ricchezze fra i popoli, ad esempio, non … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Esteri, politica
Contrassegnato bene comune, caldo, churchill, consenso, de gasperi, democrazia, dittatore, germania, individuo, masse, merkel, politica, rio, riscaldamento globale, spread, summit
2 commenti
IL FONDOSCHIENA DI BERLUSCONI E LE NUOVE REGOLE PER I CANDIDATI DEL PDL (CHE DIVENTA PDC)
Pare che il fondoschiena sia diventato uno dei punti dirimenti nella politica del Pdl. A dare il là, manco a dirlo, era stato proprio il leader Berlusconi, quando da premier aveva valutato negativamente l’azione politica di Angela Merkel a partire … Continua a leggere
Pubblicato in Satira
Contrassegnato began, berlusconi, culo, lato b, merkel, minetti, sedere
Lascia un commento
DIVERSE ITALIE, TRA UNA PARTITA E UNA “GUERRA”
Affascina e impressiona il grande silenzio che si distende sul paese desertificato, durante la partita. In questi momenti, mi dico, potrebbe accadere di tutto; potrebbero portarci via i monumenti, le banche, persino le… mogli, e neanche ce ne accorgeremmo. In … Continua a leggere
LA CRISI EUROPEA: MONTI, SCHAUBLE E LA RAMAZZA TEDESCA
“Monti incassa il sostegno tedesco”, titolano oggi alcuni giornali italiani, in margine alla consegna al nostro premier di un prestigioso premio, ieri a Berlino, con la laudatio del ministro Wolfgang Schauble. Non mi pare francamente che la questione sia questa, … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Esteri
Contrassegnato crisi, europa, germania, integrazione, merkel, monti, schauble
Lascia un commento
MA I TEDESCHI LO SANNO QUANTO SONO DIVENTATI ANTIPATICI NEL MONDO?
Ieri a Mestre ho fatto una gentilezza a una persona, che mi ha risposto “Danke”; scoprendo che si trattava di un tedesco ho avuto dentro di me un inaspettato moto di disagio: naturalmente mi sono un po’ stupito di me … Continua a leggere
DA TUTTO IL CONTINENTE (E ANCHE DAI COMUNI ITALIANI) UN VOTO CONTRO L’EUROPA TEDESCA
C’è un dato che accomuna – al di là delle enormi differenze locali – i risultati del voto politico in Grecia, presidenziale in Francia e amministrativo in Inghilterra e Italia, ed è il no all’Europa tedesca, ai mercati e alla … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica
Contrassegnato 5 stelle, alfano, amministrative, berlusconi, bersani, casini, elezioni, europa tedesca, francia, germania, governo monti, grecia, grillo, hlande, merkel, pd, pdl, terzo polo
2 commenti
SOLIDARIETÀ AL POPOLO GRECO, MA CON ALCUNI DISTINGUO
Si moltiplicano in Rete le mobilitazioni sull’onda dello slogan “Io sto con il popolo greco”: ma cosa significa esattamente, concretamente, oggi, “stare con il popolo greco”? Io trovo estremamente difficile dare una risposta, pur non potendo che esprimere, in particolare, … Continua a leggere
SUPER-MONTI BACCHETTA FRANCIA E GERMANIA, E STUPISCE LA MERKEL: «MISURE IMPRESSIONANTI» (SARKOZY GELOSO)
Fa piacere che Mario Monti non si sia presentato a Strasburgo col cappello in mano, pur rassicurando che l’Italia «farà i suoi compiti per casa». Fa piacere anche (dopo gli anni del malcelato disprezzo verso Berlusconi) l’affabilità con cui è … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Esteri, politica
Contrassegnato "misure impressionanti", crisi, ecofin, europa, maastricht, merkel, monti, risanamento, sarkozy, strasburgo
3 commenti
DOPO BERLUSCONI E PRIMA DI MONTI: LE COLPE, LA RESPONSABILITÀ, LE PROSPETTIVE
Dopo l’esultanza di stanotte, alcune riflessioni di prospettiva, magari piuttosto scomode anche per chi – come me – gioisce intimamente per la fine del governo Berlusconi. NON E’ IL 25 APRILE: BISOGNA CONVIVERE COL NEMICO Un po’ di … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, crisi, democrazia, dimissioni, ferrara, mercati, merkel, monti, napolitano, pdl, politica, sarkozy
2 commenti
MA LE RISATE DI SARKOZY NON SONO SOLO PER BERLUSCONI
Non avrei (ovviamente) potuto dire meglio. Semmai aggiungere qualcosa… (vedi sotto) L’AMACA DI MICHELE SERRA* Certo che duole, la risatina franco-tedesca di scherno all’indirizzo del nostro (ridicolo) capo del governo. Ma ce la siamo meritata, no? Come italiani, voglio dire, … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica
Contrassegnato berlusconi, casini, centro-destra, imprenditori, industriali, marcegaglia, marchionne, merkel, sangalli, sarkozy, sinistra
Lascia un commento