-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: sinistra
I FORCONI SONO IL SINTOMO, MA PRETENDONO DI ESSERE LA MEDICINA
Prima di tutto: quanto è estesa realmente la rivolta dei Forconi? Pur facendo parte del circuito mediatico non sono in grado di dirlo, e diffido della reiterata tendenza ad enfatizzare dei media: credo anzi che proprio giornali e tv abbiano … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato Forconi, primarie pd, rappresentanza, rivolta, sinistra
Lascia un commento
SENATORI A VITA: PERCHE’ LA CULTURA E’ DI SINISTRA?
Un mio post ironico su Facebook e Twitter, dopo la nomina dei quattro nuovi senatori a vita (“Capisco il centro-destra: Napolitano avrebbe dovuto fare senatore anche un intellettuale di destra: ad esempio… Ad esempio… Ad esempio… ???”) ha scatenato una … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, politica, società
Contrassegnato abbado, cattaneo, cultura, destra, intellettuali, napolitano, piano, politica, presidente, rubbia, senatori, sinistra
5 commenti
IL “GOSSIP” SUL GIUDICE ANTI-BERLUSCONI E LA NECESSITÀ DI AFFRONTARE LE QUESTIONI DELLA GIUSTIZIA
Anche se credo che sarebbe stato molto meglio batterlo alle elezioni, non piango certo per la condanna di Berlusconi, che mi conferma in quello che ho sempre pensato di lui: che la sua ascesa – imprenditoriale e politica – sia … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato antonio esposito, berlusconi, giudici, giustizia, il giornale, lorenzetto, magistratura, napolitano, riforma, sinistra
Lascia un commento
IL PD SU UNA BRUTTA STRADA
“Dove va il Pd. Crisi economica, governo di servizio, congresso”: la questione su cui in tanti litigano da settimane sarà al centro stasera alle 20.45 al Forum di Curtarolo di un dibattito con Piero Ruzzante, Franco Frigo, il professor Marco … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato almagisti, democratici, frigo, pd, renzi, ruzzante, scalfari, sinistra
Lascia un commento
BERLUSCONI-GIUDICI, VERSO LA FINE DELLA GUERRA DEI VENT’ANNI: COSA SALVARE DALLE MACERIE?
Ora che la guerra dei vent’anni fra i giudici e Berlusconi sta approdando al gran finale si può forse scriverne la storia in una maniera diversa, che guardandola da una certa distanza e cercando di depurarla dal contingente (e non … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato antifascismo, berlusconi, condanna, costituzione, destra, giudici, innovazione, liberale, magistratura, poteri forti, sinistra, tribunale
Lascia un commento
PER IL PD UNA VITTORIA (IN DISCESA) CON UNA LEZIONE PREZIOSA
In poco più di tre mesi sembra cambiato completamente il quadro politico, rovesciata la mezza sconfitta del Pd in una squillante vittoria, ridimensionata l’anomalia grillina, smentiti clamorosamente i sondaggi che davano il Pdl in forte ascesa; ma a impressionare è … Continua a leggere
NELLA SOCIETA’ C’E’ UNA FORTE DOMANDA DI SINISTRA, MA A GUADAGNARE CONSENSI E’ IL PDL
E’ da tempo che sono convinto che ci sia nella società italiana (ma anche europea e occidentale) una crescente domanda di sinistra. Paradossalmente però a questa domanda corrispondono sondaggi (e risultati elettorali: si veda la Bulgaria) decisamente scoraggianti. Se si … Continua a leggere
BLOCCATA (AL MOMENTO) LA FUGA DAL PD, MA ORA E’ IN DISCUSSIONE L’IDENTITA’ PROFONDA DEL PARTITO
Gli ultimi sondaggi segnalano una certa ripresa di consensi nel Pd, legata forse al varo del governo Letta dopo lunga incertezza, oppure all’effetto rimbalzo dopo il crollo seguito all’apertura obtorto collo a Berlusconi. Si tratterebbe anche di vedere se si … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, democrazia, identità, partito democratico, pd, sinistra, terzi
Lascia un commento
PARTITO DEMOCRATICO, UNA SCISSIONE È GIÀ IN ATTO
Nel Pd una secessione c’è già stata, e i sondaggi, seppure negativi, lo rilevano solo in parte. È quella fra i dirigenti e la parte più attiva (e rumorosa) della base, quella che tradizionalmente ha sempre guardato più a sinistra … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, governo, letta, napolitano, pd, scissione, sinistra
1 commento
PD: ANCHE DOPO LA CONFERMA DI NAPOLITANO A SINISTRA RIMANE UNA VORAGINE
I 101 traditori di venerdì hanno fatto ben di peggio che affossare “un” candidato alla Presidenza del Repubblica. C’è infatti qualcosa di molto simbolico nel fatto che quel candidato fosse Romano Prodi, cioè l’inventore del Pd: è come aver sancito … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bersani, pd, presidenziali, prodi, quirinale, riformismo, sinistra
2 commenti