-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi categoria: Senza categoria
PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO
Anche se in… clausura per impegni inderogabili e di lungo corso, non posso esimermi dall’esprimere brevemente e schematicamente qualche considerazione sulla straordinaria vittoria che abbiamo conseguito a Padova (e uso l’aggettivo non a caso: le condizioni erano proibitive) e sulle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bitonci, elezioni, Giordani, Lorenzoni, padova
Lascia un commento
L’ITALIA E’ MALMESSA, MA NON FA COSÌ SCHIFO
Ma siete sicuri che come Paese facciamo così schifo? Io per niente, anzi! Quale paese europeo sta sopportando contemporaneamente problemi come un’immigrazione incontrollata, un terremoto continuo, un’emergenza neve mai vista? Con in più un atteggiamento anti-Stato così radicato da risultare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato immigrazione, italia, polemiche, Rigopiano, terremoto
Lascia un commento
NOI E LA GERMANIA, TRA AMMIRAZIONE E INQUIETUDINE
Eccomi al ritorno da un viaggio a cavallo della faglia dell’Europa, Alsazia, Baden Wurttemberg e Renania, teatro di dispute secolari fra Germania e Francia, tra colli, cittadine, castelli, che sono passati di mano fino a sette volte, con inevitabile seguito … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Senza categoria, Viaggi
Contrassegnato Alsazia, europa, germania, Reno
1 commento
CIAO MARTIN, BUONA FORTUNA!
Martin è tornato a casa sua, in Togo. Era a Padova da sette anni, mandato qui dalla famiglia per studiare all’università. Appena due mesi dopo il suo arrivo in Italia è morto il padre, unico sostegno del nucleo familiare. Ad … Continua a leggere
CINQUE DOMANDE CHE VORREI SENTIR PORRE A SALVINI
Salvini dorme in televisione, così è sempre pronto quando lo chiamano, anzi lo chiamano sempre forse perché è già lì. Peccato però che poi nessuno gli faccia le domande giuste… Ad esempio: 1 – Dice di non sopportare Matteo … Continua a leggere
CACCIARI-GALAN, C’ERAVAMO TANTO AMATI…
Massimo Cacciari – in un’intervista di Roberta Brunetti sul Gazzettino – in merito all’arresto di Galan riconosce di aver avuto una forte sintonia con l’ex governatore su molti progetti (sviluppo dell’aeroporto di Venezia, rilancio del Lido, assetto degli ospedali), poi … Continua a leggere
VIAGGIO IN SICILIA, TRA BELLEZZA E DEGRADO, CORTESIA E CLIENTELE
In questi giorni i giornali siciliani sono pieni di articoli-geremiadi sulla scarsa redditività turistica del ricco patrimonio artistico e culturale isolano, sulla scorta – oltre che del caso-Pompei – anche del rapporto Symbola-Unioncamere “Io sono cultura – L’Italia della qualità … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cultura, Etna, Modica, palermo, Ragusa, Selinunte, sicilia, turismo
Lascia un commento
MARIO RIGONI STERN, IL RICORDO IN PAROLE E MUSICA DI BEPI DE MARZI
Nella chiesa di San Rocco, ad Asiago, a ricordare il 16 giugno del 2008. Il Sergente nella neve se ne andava in silenzio nell’Infinito dei poeti. E quasi in silenzio, la Schola Cantorum del duomo di San Matteo, lo ricorderà … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest, Senza categoria
Contrassegnato asiago, bepi de marzi, rigoni stern
Lascia un commento
INDIPENDENZA DEL VENETO, UN REFERENDUM FASULLO
Dispiace (detto senza ironia) per gli indipendentisti che oggi esultano perchè il Consiglio Regionale del Veneto ha dato il via al referendum sull’indipendenza della Regione. Si tratta di un bluff politico, di una bolla di sapone destinata a scoppiare in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato indipendenza, referendum, regione, veneto
Lascia un commento
UNA “GELATA” FIGLIA DEL… RISCALDAMENTO GLOBALE. OVVERO L’INGANNO DEL PIL
Ma allora, siamo in ripresa o ancora sprofondati in pieno nella crisi? Il calo del Pil, rivelato nei giorni scorsi dai dati dell’Istat, farebbe propendere per la seconda ipotesi, con buona pace dei proclami ottimistici del governo, tanto da far … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento