-
Articoli recenti
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
- ELEZIONI A PADOVA, LA VERA POSTA IN GIOCO E’ BITONCI 23 giugno 2017
Commenti recenti
- agensbobetasia.asia su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- {cách xem mệnh su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- ของแต่งรถ su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- https://www.linkedin.com/pulse/nguyn-nhn-gai-ct-sng-l-g-cn-nm-r--phng-trnh-ngha su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- manfaat madu anak vitabumin su CARO LINO TOFFOLO, POSSIAMO RIVELARE FINALMENTE CHE ERI ASTEMIO?
- Situs Togel Terpercaya su DIETRO LE QUINTE DELL’INFORMAZIONE, ASPETTANDO IL CROLLO
- Mobil MPV Terbaik su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- bestblackhatforum su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- credito-prestamos.es su Cancellano i treni e annunciano due ore di ritardo un minuto prima dell’orario prestabilito. Di raggelante in Italia ci sono solo l’inefficienza delle ferrovie e il loro disprezzo per i viaggiatori
- Enrique su A MAURO CORONA IL PREMIO RIGONI STERN: “PER ME E’ MEGLIO DEL CAMPIELLO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: padova
PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO
Anche se in… clausura per impegni inderogabili e di lungo corso, non posso esimermi dall’esprimere brevemente e schematicamente qualche considerazione sulla straordinaria vittoria che abbiamo conseguito a Padova (e uso l’aggettivo non a caso: le condizioni erano proibitive) e sulle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bitonci, elezioni, Giordani, Lorenzoni, padova
Lascia un commento
ELEZIONI A PADOVA, LA VERA POSTA IN GIOCO E’ BITONCI
Al di là dei programmi e delle idee che ci stanno a monte, su cui abbiamo cercato in questi mesi di attirare l’attenzione, quello di domenica sarà anche nostro malgrado un referendum su Massimo Bitonci, sulla sua idea di città … Continua a leggere
OGGI PADOVA AL VOTO: ECCO COSA HO IMPARATO IN CAMPAGNA ELETTORALE
Dunque ci siamo. Mentre votate, ecco qualche flash rigorosamente personale sulla campagna elettorale appena conclusa (attenzione: potrebbe contenere pubblicità subliminale :-). Innanzitutto, mi sono reso conto finalmente (dopo anni che praticamente ci venivo solo a dormire) di quanto sia grande la nostra … Continua a leggere
ELEZIONI A PADOVA. IVO ROSSI LO CONOSCO BENE…
Oggi alle amministrative di Padova voterò Ivo Rossi con grande convinzione. Innanzitutto lo conosco da una vita, e certo questo denuncia subito la sua principale debolezza: non è sicuramente “nuovo”; ma se c’è una cosa che non sopporto della politica … Continua a leggere
SE N’E’ ANDATO ANCHE GIULIANO LENCI, IL MEDICO DI BERLINGUER
Se n’è andato anche Giuliano Lenci, 92enne medico, partigiano, grande appassionato di storia e di montagna, memorialista, esponente di spicco prima del Pci, poi del Pd padovano, ma politico apprezzato da tutti, avversari compresi. Fu lui il primo a soccorrere … Continua a leggere
ADDIO A DON CRISTIANO, IL PRETE DEI GIOVANI E DELL’ECUMENISMO
É morto ieri ad Asiago, a 88 anni appena compiuti, don Cristiano Bortoli, che fu il direttore e l’”anima” del Centro Universitario di Padova. Pur con gli acciacchi dell’età, aveva continuato fino all’ultimo la sua missione pastorale, celebrando regolarmente la … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Religione
Contrassegnato centro universitario, don cristiano bortoli, ecumenismo, padova, religiose
1 commento
QUELLA “PERICOLOSA” INTERVISTA CON MARGHERITA HACK
Conservo un ricordo “singolare” di Margherita Hack. Era il 2009, e la scienziata era a Padova per presiedere la giuria del Premio Galilei per la divulgazione scientifica. L’avevo già intervistata varie volte al telefono, trovandola sempre disponibile, concreta, spiazzante. Quel … Continua a leggere
VENETKENS, MILLE ANNI DI STORIA DI UNA GRANDE CIVILTA’
Oggi finalmente si apre l’attesa mostra padovana sui veneti antichi, “Venetkens” (già anticipata qui ma-noi-veneti-non-siamo-figli-di-troia.html), al Palazzo della Ragione a Padova, fino al 17 novembre. Diciamo subito che la rassegna non tradisce le aspettative: i quasi 1800 oggetti esposti (prestati … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato archeologia, mostra, padova, veneti, venetkens
Lascia un commento
ADDIO A MONSIGNOR GIOVANNI NERVO
E’ morto stasera all’Opera della Provvidenza di Sarmeola, dove viveva da qualche tempo, Monsignor Giovanni Nervo, luminosa figura di sacerdote, padre del volontariato italiano, partigiano e fondatore della Caritas. Era nato il 13 dicembre del 1918 a Casalpusterlengo, dove la sua … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, società
Contrassegnato caritas, nervo, padova, volontariato
Lascia un commento
LA MOSTRA SU BEMBO E IL RINASCIMENTO: QUANDO LA CULTURA FA GRANDI GLI STATI
Quando la cultura può essere uno strumento di egemonia culturale, aiutando a ricostruire un paese in crisi di identità, facendolo superare frammentazioni e contrasti insanabili, fino a diventare un faro di civiltà: è di questo che parla la mostra su … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato bembo, cultura, giorgione, lucrezia borgia, mstra, padova, raffaello, rinascimento, sanudo
Lascia un commento