-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi categoria: politica
DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO
Questa è la prefazione che ho scritto al nuovo libro di Nicola Casaburi, “Diario italico”, edito da Marsilio, da qualche giorno in libreria. Fra i mutamenti più eclatanti che caratterizzano l’attuale fase politica c’è il radicale cambiamento di segno nell’interpretazione … Continua a leggere
Pubblicato in Dibattiti, i miei libri, Polemiche, politica
Contrassegnato Casaburi, Diario Italico, intellighentia, opinione pubblica, Politically correct, Politicamente corretto, populismo, progressisti
Lascia un commento
DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI
Il populismo è lo strumento con cui gli esclusi dal palcoscenico della politica e dal banchetto dell’economia danno sfogo al proprio rancore sociale. Un rancore che trova origine nella disuguaglianza che dilaga nella nostra epoca, in cui chi ha molto … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica
Contrassegnato addizionale, Flat tax, macro regione del nord, regione, tasse, Trump
Lascia un commento
ELEZIONI A PADOVA, LA VERA POSTA IN GIOCO E’ BITONCI
Al di là dei programmi e delle idee che ci stanno a monte, su cui abbiamo cercato in questi mesi di attirare l’attenzione, quello di domenica sarà anche nostro malgrado un referendum su Massimo Bitonci, sulla sua idea di città … Continua a leggere
OGGI PADOVA AL VOTO: ECCO COSA HO IMPARATO IN CAMPAGNA ELETTORALE
Dunque ci siamo. Mentre votate, ecco qualche flash rigorosamente personale sulla campagna elettorale appena conclusa (attenzione: potrebbe contenere pubblicità subliminale :-). Innanzitutto, mi sono reso conto finalmente (dopo anni che praticamente ci venivo solo a dormire) di quanto sia grande la nostra … Continua a leggere
PRIMA I VENETI… E LE NOSTRE SCUOLE SI SVUOTANO
Chi pensa che gli immigrati dovrebbero andarsene tutti dal Veneto, avrà da gioire: per la prima volta cala il numero degli iscritti nelle scuole (meno 4662 in tutta la regione, meno 439 a Padova), e si tratta soprattutto di figli … Continua a leggere
Pubblicato in immigrazione, Nordest, politica, società
Contrassegnato "prima i veneti", immigrati, iscrizioni, scuola, scuole, stranieri, veneto
Lascia un commento
LA MIA… “DISCESA IN CAMPO”
Padova è la città che amo. Qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti. Qui ho imparato, da mio padre e dalla vita, il mio mestiere di imprenditore… Ops, scusate, nell’annunciare la mia personale “discesa in campo” … Continua a leggere
PADOVA: ECCO PERCHÈ LA MOSTRA SUI DINOSAURI È STATA UN FLOP
Rispondendo ai rilievi di Sergio Giordani sul deficit accumulato dalla mostra sui dinosauri al San Gaetano l’ex sindaco Bitonci e il suo assessore alla cultura Cavatton – pur ammettendo un passivo contenuto – hanno evidenziato che con i suoi 170mila … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Lascia un commento
LE “DISAVVENTURE” DEL NORDEST LE LE STONATE SIRENE AUTONOMISTE
Condivido tutto quello che scrive Paolo Possamai in questo editoriale http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2016/08/03/news/nordest-il-mito-dissolto-1.13910557 ma mi sento di aggiungervi qualche considerazione incentrata in particolare sulla prossima consultazione referendaria sull’autonomia del Veneto. La richiesta di maggiore autonomia per la nostra regione prende le mosse … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica
Contrassegnato autonomia, federalismo, indipendenza, nordest, possamai, referendum, zaia
Lascia un commento
REFERENDUM REGIONALE, SE L’AUTONOMIA DIVENTA UN CAVALLO DI TROIA
Sono diventato un federalista convinto con Giorgio Lago, negli anni ’90 del grande risveglio della questione nordestina e della mobilitazione dei sindaci sulle istanze autonomiste, di cui il Gazzettino all’epoca è stato interprete e promotore. Ora però, che si sta … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, Nordest, politica
Contrassegnato autonomia, federalismo, lega, referendum, regione, zaia
Lascia un commento
DOPO ATENE, MANIFESTIAMO A RIMINI
Non c’è Europa senza Grecia. Ma coloro che domenica sono andati a sostenere Tsipras ad Atene, oggi dovrebbero andare a manifestare davanti alle pensioni piene di turisti tedeschi sulla riviera romagnola, per convincerli ad aprire il portafogli. Oltre naturalmente a … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica
Contrassegnato europa, germania, grecia, referendum
Lascia un commento