-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: federalismo
LE “DISAVVENTURE” DEL NORDEST LE LE STONATE SIRENE AUTONOMISTE
Condivido tutto quello che scrive Paolo Possamai in questo editoriale http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2016/08/03/news/nordest-il-mito-dissolto-1.13910557 ma mi sento di aggiungervi qualche considerazione incentrata in particolare sulla prossima consultazione referendaria sull’autonomia del Veneto. La richiesta di maggiore autonomia per la nostra regione prende le mosse … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica
Contrassegnato autonomia, federalismo, indipendenza, nordest, possamai, referendum, zaia
Lascia un commento
REFERENDUM REGIONALE, SE L’AUTONOMIA DIVENTA UN CAVALLO DI TROIA
Sono diventato un federalista convinto con Giorgio Lago, negli anni ’90 del grande risveglio della questione nordestina e della mobilitazione dei sindaci sulle istanze autonomiste, di cui il Gazzettino all’epoca è stato interprete e promotore. Ora però, che si sta … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, Nordest, politica
Contrassegnato autonomia, federalismo, lega, referendum, regione, zaia
Lascia un commento
MASSIMO CACCIARI: “ECCO COSA DIREBBE OGGI GIORGIO LAGO”
Cosa ne direbbe Giorgio Lago? Cosa ne direbbe della crisi, dell’eclissi del federalismo, dell’antipolitica e delle difficoltà dei partiti. Una domanda che ci siamo posti in tanti, in questi anni, e che segnala il grande vuoto lasciato dal giornalista che … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Informazione, musica, Nordest
Contrassegnato crisi, europa, federalismo, liberalismo, massimo cacciari, nordest, premio giorgio lago
Lascia un commento
CONTRO GLI SPRECHI DELLA POLITICA LOCALE SERVE IL FEDERALISMO
Nella nuova fase politica che stiamo vivendo, la soddisfazione di veder finalmente buttata via l’acqua sporca leghista si accompagna all’inquietudine per il “bambino” che è stato gettato con essa: intendo il federalismo, di cui non c’è più traccia nel dibattito … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica
Contrassegnato casta, costi, federalismo, lega, luca antonini, pd, politica, regioni autonome speciali, sinistra, sud
Lascia un commento
UNA MANOVRA CHE METTE D’ACCORDO TUTTI…
Penso che – salvo alcune misure di rapida applicazione – ci vorranno parecchi mesi per poterci rendere conto concretamente degli effetti della manovra sulle nostre vite quotidiane. Credo per la verità che neppure chi l’ha decisa ne comprenda a fondo … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, crescita, crisi, enti locali, federalismo, giovani, lacrime e sangue, manovra, pensioni, stangata, tagli, tremonti
Lascia un commento
DIETRO LA GUERRA AI RECUPERANTI CI SONO I MONTANARI CHE RIVENDICANO L’AUTOGESTIONE DEL PROPRIO TERRITORIO
Personalmente tendo a definirmi un montanaro che vive in città, anche se probabilmente ormai sono più che altro un cittadino di origine montanara. Metto le mani avanti perché le cose che vado a scrivere potrebbero scontentare gli uni e gli … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica, società
Contrassegnato altopiano, asiago, autogoverno, boschi, collettività, federalismo, montagna, recuperanti regione, territorio
Lascia un commento
QUANDO LA LEGA È CENTRALISTA: DALLA VALDASTICO ALLA GUERRA DEI RECUPERANTI SULL’ALTOPIANO
Nell’azione politica della Lega c’è una vocazione ad “allargarsi”, anche pestando i piedi altrui e ignorando le prassi e il galateo istituzionale, che fa molto pensare: il proporsi come rappresentante di tutto il Nord, ad esempio, partendo da un modesto … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, politica, società
Contrassegnato alessio morosini, altopiano, asiago, centralismo, federalismo, guerra, lega, montagna, recuperanti, regione veneto, serenissimi, valdastico
3 commenti
AL VIA IL NUOVO PIANO CASA REGIONALE: 23MILA AMPLIAMENTI EDILIZI IN ARRIVO. E LE COMUNITA’ LOCALI NON POTRANNO PIU’ OPPORSI
Senza particolari reazioni nella società veneta e dagli ambientalisti (ma ci sono ancora?) è stato approvato dalla Commissione regionale il “nuovo” piano casa, che contiene alcune norme innovative quanto pericolose, e soprattutto in contrasto con la sbandierata attenzione alle istanze … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato assetto urbanistico, costruttori, edilizia, enti locali, federalismo, piano casa, regione, spaculazione, sussidiarietà
Lascia un commento
L’UNITA’ NAZIONALE E IL LOCALISMO, LA PERICOLOSA SFIDA DELL’SVP E DELLA LEGA
Con la plateale presa di distanza dalla decisione del governo di festeggiare il 17 marzo si infittiscono e si aggravano le prese di posizione della Lega contro le iniziative di qualsiasi tenore che promuovono il sentimento di unità nazionale. Un … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, politica, società
Contrassegnato 17 marzo, bolzano, durnwalder, federalismo, frammentazione, lega, localismo, sudtirolesi, svp, unità nazionale
1 commento
CRISI DI GOVERNO: COSA FAREI SE FOSSI UN MILITANTE DEL CENTRO-DESTRA
Io credo che ci siano delle fasi storico-politiche in cui la “gente” semplice riesce a imporsi sui leader, costringendoli a cambiare idea. Soprattutto se i leader sono indeboliti e incerti. Ovvio, bisogna prima convincersi che anche loro sono umani, anche … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, bossi, casini, crisi, federalismo, fini, lega, pdl, piazzale loreto, tremonti
2 commenti