-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: europa
DOMANDE SCOMODE SUI PROFUGHI IN ARRIVO
Attendo spaventato, come tutti, gli sviluppi dell’ondata migratoria da sud e da est che si intensificherà con l’arrivo della bella stagione. A spaventarmi, più ancora dell’impatto di grandi masse di derelitti bisognosi di tutto e del tutto inconsapevoli delle complicazioni … Continua a leggere
NOI E LA GERMANIA, TRA AMMIRAZIONE E INQUIETUDINE
Eccomi al ritorno da un viaggio a cavallo della faglia dell’Europa, Alsazia, Baden Wurttemberg e Renania, teatro di dispute secolari fra Germania e Francia, tra colli, cittadine, castelli, che sono passati di mano fino a sette volte, con inevitabile seguito … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Senza categoria, Viaggi
Contrassegnato Alsazia, europa, germania, Reno
1 commento
DOPO ATENE, MANIFESTIAMO A RIMINI
Non c’è Europa senza Grecia. Ma coloro che domenica sono andati a sostenere Tsipras ad Atene, oggi dovrebbero andare a manifestare davanti alle pensioni piene di turisti tedeschi sulla riviera romagnola, per convincerli ad aprire il portafogli. Oltre naturalmente a … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica
Contrassegnato europa, germania, grecia, referendum
Lascia un commento
INDIPENDENTISMI E POPULISMI, LE SOLUZIONI SEMPLICI – E SBAGLIATE – AI PROBLEMI DELLA STORIA
Ecco alcune cose che penso su indipendentismi e populismi (spesso xenofobi) che dominano la scena veneta, italiana ed europea. 1 – Anche se li avessi visti coi miei occhi in fila ai seggi, farei fatica a credere che … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Nordest, politica
Contrassegnato elezioni, europa, globalizzazione, indipendentisti, Le Pen, populisti, referendum, veneto, xenofobi
Lascia un commento
UCRAINA, LA DURA LEZIONE DI PUTIN ALL’OCCIDENTE IMBELLE E CONFUSO
Alcune considerazioni sconsolate, e qualche conclusione anti-convenzionale, dalla crisi ucraina: – Putin è un bandito, ma è abile e sa cosa vuole il suo popolo, dentro e fuori la Russia – I “grandi popoli” sono prepotenti (Russia, Usa, Cina, Germania, … Continua a leggere
NELLA SOCIETA’ C’E’ UNA FORTE DOMANDA DI SINISTRA, MA A GUADAGNARE CONSENSI E’ IL PDL
E’ da tempo che sono convinto che ci sia nella società italiana (ma anche europea e occidentale) una crescente domanda di sinistra. Paradossalmente però a questa domanda corrispondono sondaggi (e risultati elettorali: si veda la Bulgaria) decisamente scoraggianti. Se si … Continua a leggere
MONTI IMMORALE? LA SINGOLARE CONVERGENZA FRA D’ALEMA, VENDOLA, BERLUSCONI
Mi sembra singolare – a margine della “salita in politica” di Mario Monti (immagine in effetti ben più consona della muscolosa “discesa in campo”) – la convergenza delle posizioni critiche espresse da D’Alema, Vendola e Berlusconi; i tre hanno parlato … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, centro, d'alema, elezioni, europa, moderati, monti, vendola
2 commenti
L’ITALIA A RISCHIO POVERTA’: MONTI O NON MONTI, ALCUNE SCELTE PROGRAMMATICHE SONO INEVITABILI
I dati resi noti ieri dall’Istat sul rischio povertà per un italiano su tre, ci dicono una cosa molto chiara: che ci sia o meno Monti in lizza, oppure che ci sia solo la sua agenda, sottoposta alla firma di tutti … Continua a leggere
DEPARDIEU E LE TASSE, UNA LEZIONE PER L’EUROPA (E LA SINISTRA)
Se non avessi smesso da tempo di vedere i suoi film, comincerei ora il mio personale boicottaggio nei confronti di Gérard Depardieu, dopo che l’attore si è reso protagonista dell’imbarazzante fuga in Belgio per sfuggire al fisco francese, e dell’ancora più risibile … Continua a leggere