-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: poveri
UN VIAGGIO CHE PORTERÀ LA CHIESA MOLTO PIÙ LONTANO CHE A LAMPEDUSA
È un viaggio molto più lungo degli 800 chilometri che separano Roma da Lampedusa, quello odierno di Papa Francesco, e il suo approdo è molto più complicato di questo, che rappresenta solo la prima tappa. Un viaggio destinato a cambiare … Continua a leggere
L’ITALIA A RISCHIO POVERTA’: MONTI O NON MONTI, ALCUNE SCELTE PROGRAMMATICHE SONO INEVITABILI
I dati resi noti ieri dall’Istat sul rischio povertà per un italiano su tre, ci dicono una cosa molto chiara: che ci sia o meno Monti in lizza, oppure che ci sia solo la sua agenda, sottoposta alla firma di tutti … Continua a leggere
OBAMA: CADUTE LE SPERANZE DI CAMBIARE ORA LA MISSION È RIPARARE CIÒ CHE SI È ROTTO
Quattro anni fa era stata la speranza; oggi è lo scampato pericolo. Una cosa è certa, di questi tempi, per Obama e per chiunque altro conquisti il potere: se un tempo ci si candidava per cambiare il mondo, o comunque … Continua a leggere
MEZZA ESTATE, E IL SOLE BATTE IN TESTA…
Gli strani effetti del gran caldo di questi giorni… IL RIFIUTO… DEL RIFIUTO Si sa che smaltire i rifiuti è un costo per la collettività, anche se il rifiuto in sé può rappresentare un valore. Ebbene, in una cittadina del … Continua a leggere
Pubblicato in costume, società
Contrassegnato abano, gatto, italiani, luca caudio, padrone, poveri, rifiuti, selvazzano, treviso
Lascia un commento
ESPLODE LA POVERTA’ NASCOSTA ANCHE NEL VENETO: IL CASO DEL BANCO ALIMENTARE
Cosa succede quando arriva la disoccupazione, oppure una coppia si divide e raddoppiano le case e le spese, o qualcuno in famiglia si ammala? La povertà è dietro l’angolo, anche nelle nostre regioni. Lo descrive bene questa intervista ad Adele … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, società, Video
Contrassegnato adele biondani, assistenza, associazioni, banco alimentare, fame, impoverimento, poveri, premio lago, solidarietà, volontariato
Lascia un commento
DOPO I FINTI POVERI DI CORTINA, UN POVERO VERO: EMANUELE FILIBERTO RIDOTTO A SPURGARE FOGNE. MA VOI CHE LAVORO GLI FARESTE FARE?
Assorbiti dalle vicende dei finti poveri di Cortina abbiamo colpevolmente trascurato, nei giorni scorsi, la triste parabola di un povero vero, costretto a sfangarsela facendo i mestieri più umili, come il pulitore delle fogne. Si tratta di Emanuele Filiberto, ultimo … Continua a leggere
Pubblicato in costume, società
Contrassegnato emanuele filiberto, fogne, lavori, poveri, principiante
8 commenti
DOPO LA CRISI: QUANDO DA RICCHI SI DIVENTA POVERI. E LE CATTIVE RICETTE PER USCIRNE
Da poveri a ricchi e ritorno: è l’amara parabola che stiamo vivendo noi italiani (e non solo), vista l’intensità della crisi finanziaria in atto. Nell’accavallarsi di notizie preoccupanti, di grafici, di analisi su Btp, spread, default eccetera, è ormai chiaro … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica, società
Contrassegnato benessere, crescita, crisi, disuguaglianza, giovanni vecchi, italia, liberismo, poveri, povertà, reddito, ricchezza, unità, vulnerabilità
3 commenti
OBAMA CEDE AI REPUBBLICANI SULLE TASSE: MA ECCO PERCHE’ LE POLITICHE DI SINISTRA VENGONO SISTEMATICAMENTE SCONFITTE
Obama cede ai repubblicani sulle tasse ai ricchi, come aveva ceduto in precedenza su molte altre cose, in particolare sull’assistenza sanitaria, ridotta a un pallido fantasma di quella che aveva in mente all’inizio del suo mandato. E i repubblicani sostengono … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Informazione, politica, società
Contrassegnato assistenza, obama, populismo, poveri, ricchi, tagli, tasse, tea party, welfare
3 commenti
LE RIVOLTE IN SPAGNA E GRECIA, UNA REAZIONE ALL’IMPOVERIMENTO DELL’EUROPA
Come dobbiamo interpretare i disordini che in questo periodo stanno scuotendo la Grecia e la Spagna, che obiettivi hanno e che risposte potranno avere? Semplificando al massimo, e sorvolando per un momento sulle specificità dei due eventi, mi sembra che … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica
Contrassegnato ceto medio, coesione sociale, grecia, impoverimento, indignati, poveri, proteste, spagna
Lascia un commento
LA CARITAS DI FOLIGNO: “TROPPI POVERI, PRIMA I RESIDENTI”
Notizie che non si vorrebbe leggere, segno però di un problema reale. Come la mettiamo? La metto di proposito a seguito di quella sulla cena “abracciaperte” di Padova. FOLIGNO (PG) Cede anche l’ultimo baluardo dei poveri. A Foligno i sacerdoti … Continua a leggere