-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: tagli
BIENNALE: L’INVETTIVA DEL MINISTRO AI BENI CULTURALI, LA SVESTIZIONE DELLA MODELLA E UN ESPERIMENTO DI PROMOZIONE SOCIALE ATTRAVERSO L’ARTE
Ieri a Venezia è stata la volta del ministro ai beni culturali Massimo Bray, che è venuto per inaugurare il Padiglione Italiano alla Biennale, curato da Bartolomeo Pietromarchi con il tema “Vice versa”, ma anche per prendere visione di un … Continua a leggere
EUROPA MOBILITATA CONTRO L’AUSTERITY DEI GOVERNI. MA ESISTONO ALTERNATIVE?
Ma davvero un altro mondo è possibile, come qualcuno pensava fino a qualche anno fa? Cioè: è possibile un’altra uscita dalla crisi, rispetto a quella promossa dai governi e dalle istituzioni politiche e finanziarie internazionali? Mentre dilaga la protesta contro … Continua a leggere
LA CASTA GIUDIZIARIA DIFENDE I PROPRI SUPERSTIPENDI
Difficile non avvertire odore di casta (in questo caso giudiziaria) di fronte al pronunciamento – anche se formalmente ineccepibile – con cui la Corte Costituzionale ha bocciato i tagli ai superstipendi dei magistrati e dei dirigenti pubblici (dai 90mila euro … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato corte costituzionale, dirigenti, giudici, magistrati, prefetti, superstipendi, tagli
Lascia un commento
TRENITAGLIA, IL NUOVO NOME DELLE FERROVIE DELLO STATO. UNA PROPOSTA ALLA REGIONE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO
Ferrovie dello Stato? Adesso possiamo chiamarle Trenitaglia. In attesa dei tagli alle pensioni infatti sono arrivati quelli ai treni. Anche questo è la crisi, avere servizi peggiori. Con l’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario, domenica, sono stati eliminati decine … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, Proposte, società, Viaggi
Contrassegnato ferrovie, proteste, regione veneto, soppressi, tagli, treni, trenitaglia, trenitalia
Lascia un commento
LE CRITICHE ALLA MANOVRA: NON CONFONDIAMO IL CHIRURGO COL CARNEFICE
Mi pare che nelle reazioni – alcune francamente esagitate – che sto registrando in particolare nei social network sulla manovra del governo, si ignori un punto fondamentale. Premetto che complessivamente le decisioni del governo mi costeranno parecchie centinaia di euro, … Continua a leggere
I POLIZIOTTI IN BOLLETTA CHIEDONO AIUTO AI CITTADINI. MA PER I NUOVI SOTTOSEGRETARI I SOLDI SI TROVANO
Con una stagione dell’ordine pubblico che si preannuncia torrida, come dimostrano i fatti di Roma, e che richiederà un impegno investigativo, preventivo e repressivo eccezionale, le forze dell’ordine sono totalmente senza soldi, e oggi si sono presentate a protestare davanti … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato banzina, colletta, costi, forse dell'ordine, manifestazione, manutenzione, polizia, protesta, sottosegretari, spese, tagli
Lascia un commento
VOLONTARIATO IN FESTA: PER L’ULTIMA VOLTA?
Una bella giornata e tanta gente che ha piacere di condividere con la collettività quello che fa, gratuitamente, al servizio degli altri; e in mezzo un po’ di musica, qualche reading, giochi per i bambini: questo è la festa del … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, Nordest, politica, società
Contrassegnato bonus, festa, privatizzazioni, regione, sinigaglia, sociale, tagli, volontariato, welfare, zaia
Lascia un commento
DIETRO L’ELIMINAZIONE DEI PICCOLI COMUNI C’E’ LA CONVINZIONE CHE LA DEMOCRAZIA OSTACOLI LO SVILUPPO
C’è un’idea pericolosa nascosta dietro il ventilato taglio dei comuni minori proposto dal governo: che la democrazia sia un ostacolo alla crescita economica. Attenzione, non è solo un’idea “nostrana”, nata nell’ambito di un ceto politico nazionale che trova più facile … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato cina, crescita, democrazia, economia, manovra, partecipazione, piccoli comuni, sviluppo, tagli
Lascia un commento
UNA MANOVRA CHE METTE D’ACCORDO TUTTI…
Penso che – salvo alcune misure di rapida applicazione – ci vorranno parecchi mesi per poterci rendere conto concretamente degli effetti della manovra sulle nostre vite quotidiane. Credo per la verità che neppure chi l’ha decisa ne comprenda a fondo … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, crescita, crisi, enti locali, federalismo, giovani, lacrime e sangue, manovra, pensioni, stangata, tagli, tremonti
Lascia un commento
OBAMA CEDE AI REPUBBLICANI SULLE TASSE: MA ECCO PERCHE’ LE POLITICHE DI SINISTRA VENGONO SISTEMATICAMENTE SCONFITTE
Obama cede ai repubblicani sulle tasse ai ricchi, come aveva ceduto in precedenza su molte altre cose, in particolare sull’assistenza sanitaria, ridotta a un pallido fantasma di quella che aveva in mente all’inizio del suo mandato. E i repubblicani sostengono … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Informazione, politica, società
Contrassegnato assistenza, obama, populismo, poveri, ricchi, tagli, tasse, tea party, welfare
3 commenti