-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: sviluppo
RICCARDO DONADON VINCITORE DEL PREMIO LAGO: “SULLO SVILUPPO IN TROPPI HANNO OSTACOLATO L’AZIONE DI PASSERA”
Ieri a Castelfranco Veneto, dopo una lectio magistralis di Paolo Mieli sul tema “stampa e potere”, sono stati consegnati i premi in memoria del grande giornalista veneto Giorgio Lago, scomparso nel 2005, a lungo direttore del Gazzettino, quindi commentatore dei … Continua a leggere
Pubblicato in economia, giovani, Informazione, politica, tecnologia
Contrassegnato giovani, h-farm, informazione, passera, premio giorgio lago, riccardo donadon, sviluppo, zanonato
Lascia un commento
PERINO-MONTI: IL VERO SCONTRO DI CIVILTA’
Sento parlare Perino e i no Tav e sento parlare Monti e mi rendo conto che ci sono due mondi che si scontrano duramente, e che non potranno mai incontrarsi. Da una parte c’è il mondo della conservazione, dall’altra quello dello … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, economia, società
Contrassegnato alta velocità, conservazione, monti, no tav, perino, progresso, sviluppo, treni, val di susa
5 commenti
VENETO CITY E PIANO CASA: IL CEMENTO COME UNICA PROSPETTIVA DI SVILUPPO
La crisi dell’euro rischia di far passare in secondo piano una vicenda veneta molto emblematica, che esplicita meccanismi che vedo all’opera ovunque nel nostro paese, e sono causa non secondaria delle nostre disgrazie. Ne parlo mettendo in fila, con pochi … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Nordest, politica
Contrassegnato alluvione, cemento, centro direzionale, commercio, piano casa, regione, sviluppo, territorio, veneto city
2 commenti
DIETRO L’ELIMINAZIONE DEI PICCOLI COMUNI C’E’ LA CONVINZIONE CHE LA DEMOCRAZIA OSTACOLI LO SVILUPPO
C’è un’idea pericolosa nascosta dietro il ventilato taglio dei comuni minori proposto dal governo: che la democrazia sia un ostacolo alla crescita economica. Attenzione, non è solo un’idea “nostrana”, nata nell’ambito di un ceto politico nazionale che trova più facile … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato cina, crescita, democrazia, economia, manovra, partecipazione, piccoli comuni, sviluppo, tagli
Lascia un commento
VALORI CONDIVISI, SOLIDARIETA’ E RISPETTO DELLE REGOLE PER RESTITUIRE AI GIOVANI UN FUTURO
Questo articolo di Pier Luigi Celli (Affari & Finanza di Repubblica, lunedì 7 febbraio) illustra bene – soprattutto sul versante dei giovani – quello che sostenevo nel mio post di ieri a proposito della necessità di sentirsi parte di un … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato giovani, lavoro, pier luigi celli, regole, ripresa, solidarietà, sviluppo, valori
Lascia un commento