-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: regole
RISSA SULLE PRIMARIE: MA SI PUO’ FAR SCEGLIERE IL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA AGLI ELETTORI DEL CENTRODESTRA?
Cerchiamo di capire cosa c’è – in sostanza – dietro la rissa sulle regole per la partecipazione al voto di domenica. Diamo per buona la versione, sostenuta dai renziani, che i bersaniani stiano cercando di frenare l’accesso dei votanti, e … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bersani, primarie pd, regole, renzi, rottamare
Lascia un commento
PRIMARIE, ECCO PERCHE’ BERSANI NON DEVE CEDERE SULLE REGOLE
Ho molto apprezzato – a diferenza dai suoi sostenitori più “militanti” – la decisione di Bersani di non avvalersi della regola che nel Pd faceva coincidere la figura del segretario con quella del candidato a premier, e anche la scelta del doppio … Continua a leggere
L’AQUILONE SENZA FILI E IL SIGNORE DELLE LIBERTA’
“Come sarei libero e felice – sibilava librandosi in alto un aquilone – se non avessi questo maledetto filo che mi tiene avvinto alla terra. Potrei volare leggero nel cielo, rincorrere le nuvole e magari raggiungere la luna”. Non sapeva … Continua a leggere
Pubblicato in Poetica, politica, Satira
Contrassegnato acqua, aquilone, argini, berlusconi, condizionamenti, democrazia, fiume, foglia, libertà, partito delle libertà, regole, vincoli, volare
1 commento
VALORI CONDIVISI, SOLIDARIETA’ E RISPETTO DELLE REGOLE PER RESTITUIRE AI GIOVANI UN FUTURO
Questo articolo di Pier Luigi Celli (Affari & Finanza di Repubblica, lunedì 7 febbraio) illustra bene – soprattutto sul versante dei giovani – quello che sostenevo nel mio post di ieri a proposito della necessità di sentirsi parte di un … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato giovani, lavoro, pier luigi celli, regole, ripresa, solidarietà, sviluppo, valori
Lascia un commento
L’UCCELLINO DI BERLUSCONI (IL COLIBRÌ) E IL DISPREZZO PER LE REGOLE
Quando mi hanno raccontato questa storia di Berlusconi e dei colibrì di Miramare non ci volevo credere. Ma come, con i casini che abbiamo intorno, e la crisi economica, e i nostri soldati in Afghanistan, e il governo appeso a … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato berlusconi, caburlotto, colibrì, hack, leggi, miramare, regole, rimoli, sgarbi
1 commento