-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: berlusconi
RENZI, GLI ALTRI E… IL SOTTOSCRITTO
Alcune riflessioni prettamente personali sulla politica ai tempi di Renzi, in margine all’elezione del Presidente della Repubblica. Il Capo del Governo e del Pd ha dimostrato una spregiudicatezza, una capacità manovriera, un senso dei rapporti di forza e uno sguardo … Continua a leggere
L’8 SETTEMBRE DI BERLUSCONI. E LETTA HA TRASFORMATO LA NON VITTORIA DEL PD IN UNA NON SCONFITTA
Comunque si valuti l’esito della giornata odierna su una cosa bisogna convenire: è l’8 settembre di Berlusconi; la gestione della crisi da parte di Enrico Letta (che definirei post-democristiana, poi spiegherò perché) ha trasformato la “non vittoria” del Pd alle … Continua a leggere
IL VICOLO CIECO DEI “DIVERSAMENTE BERLUSCONIANI”: GIA’ AVVIATA LA MACCHINA DEL FANGO CONTRO DI LORO
Per essere “diversamente berlusconiani” Alfano & c. devono fingere di ignorare che il leader degli estremisti è Berlusconi stesso. Dunque devono ipotizzare l’esistenza di un Cavaliere dr. Jekyll e mr. Hyde, o meglio di un leader così vecchio e confuso … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato alfano, berlusconi, cicchitto, colombe, lorenzini, lupi, quagliarella
1 commento
INTERVISTA A ROSI BINDI, OVVERO AUTORITRATTO DEI DEMOCRATICI NEL DESERTO
Temo che l’analisi più lucida e veritiera sullo stato del Pd sia quello tracciata da Rosi Bindi domenica sera alla Festa padovana. Ricostruisco un po’ a memoria e dopo qualche riflessione con alcuni amici presenti, non avendo potuto prendere appunti … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato anselmi, berlusconi, bindi, letta, pd, prodi, renzi
1 commento
I DANNI DI BERLUSCONI: LA PATATA, AD ESEMPIO…
Quando gli studiosi analizzeranno con serenità e la giusta distanza la nostra epoca dovranno anche prendere in considerazione i danni lasciati da due decenni di Berlusconi nella sfera linguistica e del costume. Prendete la patata ad esempio: che cos’è se … Continua a leggere
IL “GOSSIP” SUL GIUDICE ANTI-BERLUSCONI E LA NECESSITÀ DI AFFRONTARE LE QUESTIONI DELLA GIUSTIZIA
Anche se credo che sarebbe stato molto meglio batterlo alle elezioni, non piango certo per la condanna di Berlusconi, che mi conferma in quello che ho sempre pensato di lui: che la sua ascesa – imprenditoriale e politica – sia … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato antonio esposito, berlusconi, giudici, giustizia, il giornale, lorenzetto, magistratura, napolitano, riforma, sinistra
Lascia un commento
SENTENZA MEDIASET: QUEL BALLETTO LIBERATORIO
Non per infierire, ma per dare il giusto peso alle cose, trovo delizioso il “balletto” di questo carabiniere nell’aula della Cassazione, in attesa della sentenza su Berlusconi. Che cosa è successo, in fondo? Che la Suprema Corte ha stabilito definitivamente … Continua a leggere
Pubblicato in costume, politica
Contrassegnato balletto, berlusconi, carabiniere, cassazione, legge, sentenza mediaset, stato
Lascia un commento
BERLUSCONI-GIUDICI, VERSO LA FINE DELLA GUERRA DEI VENT’ANNI: COSA SALVARE DALLE MACERIE?
Ora che la guerra dei vent’anni fra i giudici e Berlusconi sta approdando al gran finale si può forse scriverne la storia in una maniera diversa, che guardandola da una certa distanza e cercando di depurarla dal contingente (e non … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato antifascismo, berlusconi, condanna, costituzione, destra, giudici, innovazione, liberale, magistratura, poteri forti, sinistra, tribunale
Lascia un commento
PRESIDENZIALISMO O NO? LA SINISTRA SI DIVIDE, MA NON BISOGNA AVERNE PAURA
Presidenzialismo si, presidenzialismo no: il centro-sinistra (torno a scriverlo col trattino 🙁 ) ha trovato un altro argomento su cui lacerarsi, sparandosi addosso fra pro e contro soprattutto con argomenti di carattere ideologico. A me non ha mai entusiasmato, ma … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, elezioni, legge elettorale, presidenzialismo, sistema francese
Lascia un commento
DIETRO IL BRACCIO DI FERRO SU LEGGE ELETTORALI E RIFORME UN BLUFF DI BERLUSCONI
A pochi giorni dall’insediamento appare già molto chiara la natura precaria e inconcludente di questo governo, che nonostante i ritiri in abbazia resta diviso su tutto e incapace di raggiungere delle sintesi che non siano al ribasso. Dopo gli scontri … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato alfano, berlusconi, governo, legge elettorale, letta, mattarellum, pd, pdl, porcellum, riforme
2 commenti