-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: berlusconi
BLOCCATA (AL MOMENTO) LA FUGA DAL PD, MA ORA E’ IN DISCUSSIONE L’IDENTITA’ PROFONDA DEL PARTITO
Gli ultimi sondaggi segnalano una certa ripresa di consensi nel Pd, legata forse al varo del governo Letta dopo lunga incertezza, oppure all’effetto rimbalzo dopo il crollo seguito all’apertura obtorto collo a Berlusconi. Si tratterebbe anche di vedere se si … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, democrazia, identità, partito democratico, pd, sinistra, terzi
Lascia un commento
PARTITO DEMOCRATICO, UNA SCISSIONE È GIÀ IN ATTO
Nel Pd una secessione c’è già stata, e i sondaggi, seppure negativi, lo rilevano solo in parte. È quella fra i dirigenti e la parte più attiva (e rumorosa) della base, quella che tradizionalmente ha sempre guardato più a sinistra … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, governo, letta, napolitano, pd, scissione, sinistra
1 commento
UN GOVERNO MENO PEGGIO DI QUANTO SI POTEVA TEMERE, MA LO ASPETTANO DEI PROBLEMI INSORMONTABILI
Il bicchiere del governo rimane irrimediabilmente vuoto, perché non solo prima delle elezioni, ma anche fino al famoso incontro Bersani-5 Stelle, o addirittura fino al venerdì della bocciatura di Prodi alla Presidenza, avremmo respinto inorriditi un’ipotesi del genere. Ma viste … Continua a leggere
BERSANI, IL QUIRINALE E LE RESPONSABILITA’ A SENSO UNICO
Alla vigilia del voto per il Quirinale non vorrei essere nei panni di Bersani, a cui gli elettori hanno consegnato – ricordiamolo – la responsabilità ma non il potere per esercitarla in pieno. E che responsabilità! Dare al Paese un … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato amato, berlusconi, bersani, d'alema, pd, prodi, quirinale, rodotà
Lascia un commento
LA LEZIONE (IN NEGATIVO) DI MARGARET THATCHER
Come tutti i leader che lasciano il segno nella storia Margaret Thatcher ha avuto la fortuna di intercettare con le sue idee e le sue doti di leadership l’onda emergente nella società del tempo. Non necessariamente questo è stata una … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Esteri, politica
Contrassegnato berlusconi, liberalismo, pinochet, reagan, thatcher
Lascia un commento
A NAPOLITANO L’ARDUO COMPITO DI RENDERE MENO AMARA PER IL PD LA PILLOLA-BERLUSCONI
Sono mesi che nessuno degli osservatori imbrocca una previsione, un titolo, un’analisi su quello che sta succedendo nella politica italiana: per dirne una, ancora pochi minuti prima delle dichiarazioni del Presidente Napolitano c’erano giornali e siti autorevoli che ne ipotizzavano … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, bersani, governo, grillo, napolitano, pd, presidente
Lascia un commento
GIANNINO, “DIMISSIONI IRREVOCABILI”: PERCHE’ LA BUGIA IN POLITICA COLPISCE A SENSO UNICO
“Inoffensive ma gravi balle private”: così Oscar Giannino definisce le false notizie (da lui diffuse) sui suoi titoli di studio, annunciando le dimissioni irrevocabili da Presidente di Fare, Fermare il declino (al suo posto è stato eletta Silvia Enrico, lui … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, destra, dimissioni, fare, giannino, master, moralismo
2 commenti
CROZZA A SANREMO: FORSE ERA MEGLIO SCHERZARE CON I SANTI (IL PAPA…) E LASCIAR STARE I POLITICI
Metti che sei il comico del momento, osannato e temuto, e ti offrono la platea televisiva più importante e istituzionale, con piena libertà di parola. Cosa fai, vai lì e fai l’istituzionale anche tu, magari con un pezzo simpatico ma … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Satira
Contrassegnato berlusconi, contestazioni, crozza, fazio, festival, sanremo
1 commento
BERLUSCONI, L’IMBARAZZO DELL’IMPIEGATA (E DEI GIORNALI)
Angela Bruno, l’impiegata della Green Power oggetto sabato dei pesanti apprezzamenti pubblici di Berlusconi, ha smentito oggi di essersi sentita “Onorata e divertita”, come aveva riportato qualche giornale. Al contrario, “come donna e come madre” – ha scritto in una … Continua a leggere
Pubblicato in costume, Informazione, politica
Contrassegnato angela bruno, berlusconi, green power, informazione
Lascia un commento