-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi categoria: cinema e tv
CARO LINO TOFFOLO, POSSIAMO RIVELARE FINALMENTE CHE ERI ASTEMIO?
Dei tre veneziani illustri scomparsi in questi giorni (Alvise Zorzi, Piero Zanotto e Lino Toffolo) di Lino ero proprio amico: lo vedevo bambino quando passava a piedi o con la Dune Buggy davanti a casa mia, a Canove (aveva casa … Continua a leggere
“PICCOLA PATRIA”: “L’ACQUA ZE MORTA” E NEMMENO IO MI SENTO MOLTO BENE
Da tempo non provavo un’emozione così lancinante come all’inizio del film di Alessandro Rossetto “Piccola patria”, quando le immagini dall’alto dello sfacelo della nostra terra incontrano la canzone di Bepi De Marzi “L’acqua ze morta” eseguita dai suoi Crodaioli. Folgorante, un … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Nordest, Senza categoria
Contrassegnato Crodaioli, de marzi, L'acqua ze morta, nordest, Piccola patria, Rossetto, secessione, veneto
Lascia un commento
ERMANNO OLMI, IN TRINCEA CONTRO TUTTE LE GUERRE
Sono terminate nei giorni scorsi le riprese del nuovo film di Ermanno Olmi sulla Grande Guerra nell’Altopiano, che si intitolerà, poeticamente, “torneranno i prati”. Ora si passa al montaggio e alla post-produzione: sarà tutto pronto per l’autunno, potrebbe essere uno … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema e tv, cultura
Contrassegnato altopiano, asiago, cinema, Ermanno Olmi, film, grande guerra, Santamaria, torneranno i prati
Lascia un commento
CONTARELLO, QUELLA VOLTA CHE NON HO RICONOSCIUTO LO SCENEGGIATORE DELL’OSCAR
Ora che ha vinto l’Oscar con “La Grande Bellezza” mi torna in mente un aneddoto personale sui miei rapporti con lo sceneggiatore padovano Umberto Contarello. Con lui abbiamo fatto politica “insieme” negli anni ’70. Per la … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv
Contrassegnato Fgci, Grande Bellezza, oscar, Sorrentino
Lascia un commento
CINEMA IN RIPRESA, ECCO I FILM PIÙ BELLI. MA NON E’ TUTTO ORO…
Non l’ha ancora scritto nessuno, ma a me pare che siamo nel pieno di un rinascimento del cinema; negli ultimi mesi ho visto una serie impressionante di film molto belli, sia italiani che stranieri: ne cito qualcuno, mettendo in testa … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv
Contrassegnato Blue Jasmine, cinema, film, passato, Philomena, Zalone
Lascia un commento
TROPPE BUFALE SUL WEB, MA LA RAI HA L’UOMO GIUSTO PER SMASCHERARLE
E’ come il paradosso del bugiardo che ammette di esserlo: sta mentendo o dicendo la verità? Su Internet si legge che il 50% delle notizie che circolano in Rete sono false: ma questa informazione sarà vera oppure no? Indovinate chi … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, società, tecnologia
Contrassegnato attivissimo, bufale, giacobbo, kazzenger, leggende metropolitane, verificatore
1 commento
DIETRO LE QUINTE DI CATERPILLAR: MASSIMO CIRRI, “DA QUESTO OSSERVATORIO ABBIAMO VISTO CAMBIARE L’ITALIA”
Dietro le quinte di Caterpillar, in onda ieri per l’ultima puntata della sua 17. edizione dal CaterRaduno di Senigallia. Accanto a Massimo Cirri, Paolo Maggioni e Sara Zambotti, e ai “mattutini” Filippo Solibello, Natasha Lusenti, Marco Ardemagni e Cinzia Poli, … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, cultura, Informazione, Interviste, Video
Contrassegnato caterpillar, caterraduno, italia, massimo cirri, senigallia
Lascia un commento
L’EDITORIA ITALIANA VERSO IL TRACOLLO
«Il 2012 è il quinto anno consecutivo che si chiude con dati negativi per il settore» e «negli ultimi cinque anni i quotidiani hanno perso oltre il 22% delle copie, più di un milione di persone ha smesso di comprare … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Informazione
Contrassegnato crisi, editoria, giornali, informazione, media, pubblicità, stampa, televisione
Lascia un commento
“VIVA LA LIBERTÀ”, PASSIONE CONTRO RAGIONEVOLEZZA NELLA SINISTRA ITALIANA
Visto “Viva la libertà”, di Roberto Andò, che discetta sull’amaro destino della sinistra italiana: meglio del libro “Il trono vuoto” (Premio Campiello Opera Prima), da cui è tratto, d’altronde Andò è uomo di cinema più che di lettere. Si ride … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, politica
Lascia un commento
CROZZA A SANREMO: FORSE ERA MEGLIO SCHERZARE CON I SANTI (IL PAPA…) E LASCIAR STARE I POLITICI
Metti che sei il comico del momento, osannato e temuto, e ti offrono la platea televisiva più importante e istituzionale, con piena libertà di parola. Cosa fai, vai lì e fai l’istituzionale anche tu, magari con un pezzo simpatico ma … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Satira
Contrassegnato berlusconi, contestazioni, crozza, fazio, festival, sanremo
1 commento