-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: giornali
PROVATE LA REALTA’ AUMENTATA CON VASCO ROSSI
A proposito di giornali, crisi, futuro: la foto a fianco è stata pubblicata oggi sulla prima pagina della Stampa. Consente di fare un giochino che vi consiglio vivamente: basta scaricare sul telefonino l’applicazione gratuita AR-code (sia per Apple che per … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, musica, tecnologia
Contrassegnato applicazione, ar-code, giornali, media, vasco rossi
Lascia un commento
L’EDITORIA ITALIANA VERSO IL TRACOLLO
«Il 2012 è il quinto anno consecutivo che si chiude con dati negativi per il settore» e «negli ultimi cinque anni i quotidiani hanno perso oltre il 22% delle copie, più di un milione di persone ha smesso di comprare … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Informazione
Contrassegnato crisi, editoria, giornali, informazione, media, pubblicità, stampa, televisione
Lascia un commento
CHE FINE HA FATTO BERSANI E COME FUNZIONANO I MEDIA
Cosa sta succedendo a Bersani? verrebbe da chiedersi; o meglio: cosa sta succedendo al sistema mediatico italiano? E’ possibile che in una settimana un campione si riveli un brocco, come pare essere diventato il leader del Pd? Perchè questo rivela … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione, politica
Contrassegnato bersani, bluff, crisi, giornali, informazione, pd, visibilità
2 commenti
DIETRO LE QUINTE DELL’INFORMAZIONE, ASPETTANDO IL CROLLO
Nel mondo dell’informazione – e paradossalmente nell’indifferenza pressoché generale – è in pieno svolgimento una vera e propria, cruentissima, rivoluzione, che ha già fatto numerose vittime, ma rischia di pregiudicare il futuro del settore, e conseguentemente di avere effetti pericolosi … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione
Contrassegnato copie, crisi, diffusione, editoria, giornali, informazione, madron, nuova vicenza, possamai, pubblicità
1 commento
LIBRI E RITAGLI, LA CERIMONIA DEGLI ADDII
Piccola, intima ma significativa, cerimonia funebre, in casa Frigo, nel giorno in cui la Apple ha presentato il nuovo super Ipad (è solo un caso, mica ce l’ho): dopo oltre trent’anni hanno preso mestamente la via del cassonetto della carta … Continua a leggere
GIORNALI, CENTO TESTATE A RISCHIO CHIUSURA. LE CAUSE E I RIMEDI
«Il settore dell’editoria nel nostro Paese è investito da una crisi molto pesante, la più grave dall’ultimo dopoguerra. Oltre cento testate, tra quotidiane e periodiche, di idee, cooperative, non profit, di partito, edite e diffuse all’estero, e tante aziende … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione
Contrassegnato crisi, e-polis, enrico pedemonte, giornali, informazione, manifesto, mass media, web, webmedia
Lascia un commento
FNSI: OLTRE CENTO TESTATE SULL’ORLO DELLA CHIUSURA
Oggi il Secolo d’Italia esce con una grande foto nera in prima pagina per denunciare il rischio di chiusura del giornale, a causa della fronta anti-Fini degli ex colonnelli di An, ma soprattutto dei tagli decisi dal governo alle agevolazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione
Contrassegnato fnsi, giornali, informazione, mass media, secolo d'italia
Lascia un commento
LO SCIOPERO DEI GIORNALI: Il parere di Ferdinando Camon
Solitamente non sono entusiasta quando noi giornalisti facciamo sciopero: anche perchè mentre noi facciamo sciopero, tutti gli altri parlano. E per gli altri intendo sia i giornali che non fanno sciopero, sia – soprattutto – le televisioni, che occupano gran … Continua a leggere