-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: televisione
L’EDITORIA ITALIANA VERSO IL TRACOLLO
«Il 2012 è il quinto anno consecutivo che si chiude con dati negativi per il settore» e «negli ultimi cinque anni i quotidiani hanno perso oltre il 22% delle copie, più di un milione di persone ha smesso di comprare … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Informazione
Contrassegnato crisi, editoria, giornali, informazione, media, pubblicità, stampa, televisione
Lascia un commento
MONTI E GRILLO, IL CAZZEGGIO MEDIATICO E LA RABBIA DI PIAZZA
C’è un po’ di strabismo, in questa campagna elettorale. Soprattutto in chi la segue. Prendete i candidati in corsa per il terzo posto, dopo Pd e Pdl, cioè Grillo e Monti. Una ventina di giorni fa erano più o meno … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato cazzeggio, grillo, monti, pd, piazze, rabbia, sinistra, televisione
8 commenti
BERLUSCONI, BERSANI E LA TELEVISIONE: COME EVITARE LE TRAPPOLE
Tutti i sondaggi danno in crescita (contenuta, ma crescita) i consensi a Berlusconi, e in calo (contenuto, ma calo) quelli del centrosinistra. Effetto del martellamento televisivo del Cavaliere e dell’assenza del Pd e dei suoi leader? Io credo di si, … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione, politica
Contrassegnato berlusconi, bersani, sondaggi, televisione, vendola
Lascia un commento
BENIGNI E LA COSTITUZIONE: TORNA LA VOGLIA DI IMPEGNO CIVILE
C’erano già state delle avvisaglie (vedi Fazio-Saviano o Marco Paolini, che rimanevano però delle splendide eccezioni), ma lo straordinario successo di Roberto Benigni e del suo show sulla Costituzione ci dice molte cose su com’è cambiato il pubblico televisivo, e … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, cultura, Informazione, società
Contrassegnato benigni, cinepanettoni, costituzione, gubitosi, impegno, media, napolitano, pedagogia, professori, tarantola, televisione
3 commenti
IL SOCIAL-SPETTATORE, CHE GUARDA LA TELEVISIONE COMMENTANDOLA COL PC
C’è un nuovo spettatore che sta salvando la tv generalista dal crollo prospettato pochi anni fa dagli esperti: sei tu! Si, proprio tu che leggi i blog, dopo aver compulsato Facebook e dato un’occhiata a Twitter. Di la verità, che … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Informazione, tecnologia
Contrassegnato ballarò, facebook, ipad, pc, santoro, social-spettatore, televisione, twitter
2 commenti
IERI SERA MI SONO DIMENTICATO LA PARTITA. SARA’ GRAVE? SONO STATO IL SOLO?
Italia-Spagna, su Rai Uno, ieri sera ha fatto registrare ascolti record: 12.710.000 spettatori, con uno share del 62,66%. E la prima parte del Gran Premio di Formula 1 da Montreal, in onda su Rai Due ha ottenuto 5.660.000 spettatori, share del 25,67%. Il resto della … Continua a leggere
Pubblicato in costume, società, sport
Contrassegnato audience, europei, italia-spagna, partita, spettatori, televisione
Lascia un commento
TELECHIARA: UNA PROPOSTA-EVENTO PER USCIRE DAI RECINTI PARROCCHIALI E SUPERARE LA CRISI
Ovviamente non a tutti piacciono lo stile e i contenuti di Telechiara. Io stesso ho le mie riserve su alcuni aspetti della sua attività editoriale, in particolare mi interrogo sulla necessità di uno spazio informativo connotato in modo così deciso … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Informazione, Nordest
Contrassegnato baggio, balasso, cacciari, corona, diocesi, fazio, hack, laquidara, paolini, saviano, stella, telechiara, televisione, vescovi
13 commenti
FREQUENZE TV: I CITTADINI SONO CHIAMATI A “DARE” ALLO STATO, BERLUSCONI VUOLE CONTINUARE A PRENDERE
Credo che una delle manifestazioni più tipiche della vecchiaia sia l’incapacità di registrare i cambiamenti. Solo in questo modo si spiegano infatti i fulmini di Berlusconi contro il Governo Monti per la vicenda delle frequenze televisive: sembra infatti incredibile, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione, politica
Contrassegnato alfano, beauty contest, berlusconi, frequenze, governo, monti, pdl, televisione
1 commento
FABRIZIO CORONA E GLI ALTRI: LA SOCIETÀ DOVE PROSPERANO LE PIANTE CATTIVE
Si può far diventare la “Libertà di parola” una bestemmia? Si può, si può, basta affidare un programma televisivo con questo titolo a Fabrizio Corona, e poi lasciarlo pontificare in libertà: sull’informazione, la televisione, la società cattiva e i giornalisti … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, costume, Informazione, società
Contrassegnato fabrizio corona, giornalismo, impegno, informazione, merito, paolo coelho, premio, serietà, televisione
Lascia un commento
ITALIA FAZIOSA: MICHELE SERRA CROCIFISSO DA TWITTER E LO SCONTRO FRECCERO-LIBERO
E’ proprio vero che siamo un popolo di faziosi: tutti, anche quelli più aggiornati e acculturati. E troviamo modo di litigare su tutto, anche le cose più stupide. Si può litigare su Twitter, ad esempio? Cioè sul fatto che ci … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Informazione, tecnologia
Contrassegnato borgonovo, faziosità, freccero, informazione, porro, rai4, serra, telese, televisione, twitter
Lascia un commento