-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: balasso
IL “CASO” MAZZACURATI E ALCUNI SCOMODI INTERROGATIVI SUL GIORNALISMO
C’è una cosa su cui rimugino dal giorno della morte di Carlo Mazzacurati, persona che apprezzavo molto e con cui condividevo molti amici anche se lo conoscevo (purtroppo) solo superficialmente (en passant: una volta l’ho convinto a firmare un appello … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione
Contrassegnato balasso, battiston, CItran, giornalismo, giusta distanza, mazzacurati, paolini
Lascia un commento
IL SCRITORE* BALASSO GIÀ NELLA STORIA DELLA LETTERATURA
Il scritore* forse no lo sa, ma di lui si sono già acorti i critici leterari, e l’hano messo nela nuova “Antologia dei grandi scrittori di Rovigo” (Ed. Biblioteca de l’imagine) che abiamo presentato nei giorni scorsi a Pordenonelegge. Eco … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato antologie degli scrittori del nordest, balasso, biblioteca dell'immagine, francesco jori, gian mario villalta, giovanni santarossa, luciano caniato, pordenonelegge.it
6 commenti
TELECHIARA: UNA PROPOSTA-EVENTO PER USCIRE DAI RECINTI PARROCCHIALI E SUPERARE LA CRISI
Ovviamente non a tutti piacciono lo stile e i contenuti di Telechiara. Io stesso ho le mie riserve su alcuni aspetti della sua attività editoriale, in particolare mi interrogo sulla necessità di uno spazio informativo connotato in modo così deciso … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Informazione, Nordest
Contrassegnato baggio, balasso, cacciari, corona, diocesi, fazio, hack, laquidara, paolini, saviano, stella, telechiara, televisione, vescovi
13 commenti
IL COMANDANTE SCHETTINO, FACEBOOK E NOI
Il post di mercoledì sul comandante della Concordia Francesco Schettino – o meglio sui meccanismi mediatici e sociali che questo evento ha svelato – ha avuto un riscontro straordinario (ben 543 visitatori al blog, circa 200 più della media giornaliera, … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, cinema e tv, costume, società
Contrassegnato affondamento, balasso, concordia, media, schettino, social network
1 commento