-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi categoria: tecnologia
COME SCARICARE LE APP SENZA FORNIRE I DATI DELLA CARTA DI CREDITO
In tanti evitano di scaricare le applicazioni perchè sono restii a fornire all’App Store i dati della loro carta di credito, per timore di furti on line. In realtà il servizio di Apple è arci-sicuro, ma ad ogni buon conto … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, tecnologia
Contrassegnato app store, applicazione, mario rigoni stern
Lascia un commento
MA COSA C’E’ DOPO IL BOSONE DI HIGGS? RISPONDE FABIOLA GIANOTTI
Cosa c’è dopo il Bosone di Higgs? La domanda si ripropone dopo il conferimento del Premio Nobel allo scienziato scozzese (e al collega belga Englert) che nel 1964 ipotizzò l’esistenza di una particella elementare che spiega perchè la materia ha … Continua a leggere
Pubblicato in tecnologia, Video
Contrassegnato bosone, fisica, gianotti, higgs, nobel
Lascia un commento
VOLETE VIVERE A LUNGO? MANGIATE POCO
È coetaneo di Peter Pan e di Alfredo Binda, e qualche mese dopo la sua nascita cadeva il campanile di San Marco a Venezia. Lui invece, Arturo Licata, 111 anni, di Enna, se la passa benissimo. Anche se il suo … Continua a leggere
Pubblicato in società, tecnologia
Contrassegnato elisir lunga vita, flores, fontana, licata, longevità, nutrizione, okawa, vecchiaia, veronesi
Lascia un commento
UN UOMO MUOVE COL PENSIERO LA MANO DI UN ALTRO VIA COMPUTER
Uno scienziato è riuscito a far muovere la mano di un collega, collegato a lui attraverso un computer, nel corso di un esperimento svoltosi alla Washington University ma realizzato dall’italiano 37enne Andrea Stocco. Pensate alle implicazioni che potrebbe avere tutto questo, che … Continua a leggere
Pubblicato in futuro, tecnologia
Contrassegnato pensiero, stocco, telepatia, trasmissione
Lascia un commento
LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’ARTE: NUOVI OGGETTI SORPRENDENTI
Non c’erano attività apparentemente più lontane fra loro, fino a tempi recenti, dell’arte e della tecnologia. Ora però si sono incontrate, e il loro matrimonio sta generando frutti straordinari. L’ultimo arrivato è un video-libro che Linea d’ombra sta diffondendo in questi … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, tecnologia
Contrassegnato arte, goldin, linea d'ombra, manet, tecnologia, video, video-brochure
Lascia un commento
TROPPE BUFALE SUL WEB, MA LA RAI HA L’UOMO GIUSTO PER SMASCHERARLE
E’ come il paradosso del bugiardo che ammette di esserlo: sta mentendo o dicendo la verità? Su Internet si legge che il 50% delle notizie che circolano in Rete sono false: ma questa informazione sarà vera oppure no? Indovinate chi … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, società, tecnologia
Contrassegnato attivissimo, bufale, giacobbo, kazzenger, leggende metropolitane, verificatore
1 commento
PROVATE LA REALTA’ AUMENTATA CON VASCO ROSSI
A proposito di giornali, crisi, futuro: la foto a fianco è stata pubblicata oggi sulla prima pagina della Stampa. Consente di fare un giochino che vi consiglio vivamente: basta scaricare sul telefonino l’applicazione gratuita AR-code (sia per Apple che per … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, musica, tecnologia
Contrassegnato applicazione, ar-code, giornali, media, vasco rossi
Lascia un commento
RICCARDO DONADON VINCITORE DEL PREMIO LAGO: “SULLO SVILUPPO IN TROPPI HANNO OSTACOLATO L’AZIONE DI PASSERA”
Ieri a Castelfranco Veneto, dopo una lectio magistralis di Paolo Mieli sul tema “stampa e potere”, sono stati consegnati i premi in memoria del grande giornalista veneto Giorgio Lago, scomparso nel 2005, a lungo direttore del Gazzettino, quindi commentatore dei … Continua a leggere
Pubblicato in economia, giovani, Informazione, politica, tecnologia
Contrassegnato giovani, h-farm, informazione, passera, premio giorgio lago, riccardo donadon, sviluppo, zanonato
Lascia un commento
IL SOCIAL-SPETTATORE, CHE GUARDA LA TELEVISIONE COMMENTANDOLA COL PC
C’è un nuovo spettatore che sta salvando la tv generalista dal crollo prospettato pochi anni fa dagli esperti: sei tu! Si, proprio tu che leggi i blog, dopo aver compulsato Facebook e dato un’occhiata a Twitter. Di la verità, che … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Informazione, tecnologia
Contrassegnato ballarò, facebook, ipad, pc, santoro, social-spettatore, televisione, twitter
2 commenti
METEO: ALLARMI GIUSTIFICATI O TIMORI ECCESSIVI?
Vicenza dopo due anni è di nuovo in stato d’allarme per una possibile inondazione. Le previsioni del Centro funzionale decentrato di Marghera, venerdì, davano in arrivo un’onda di piena del Bacchiglione alta fino a 6 metri e 80: per rendersi … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, società, tecnologia
Contrassegnato alluvione, maltempo, meteo, previsioni, vicenza
Lascia un commento