-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: vicenza
ADDIO A FERNANDO BANDINI, POETA TRA MEMORIA E FUTURO
Fernando Bandini, scomparso oggi a Vicenza a 82 anni, è stato una singolare figura di studioso, letterato e poeta sempre in prima fila nella militanza culturale, civile e politica, che in lui erano tutt’uno. Docente di stilistica e metrica nelle … Continua a leggere
CANCELLIERI, UN’ALTRA SCORRETTEZZA CHE SO SOLO IO
Non sono finite le rivelazioni in merito alle scorrettezze commesse da Annamaria Cancellieri, ben più gravi e ben precedenti alla telefonata con Ligresti di cui si parla tanto in questi giorni. Forse non l’ho mai rivelato, ma io la signora … Continua a leggere
Pubblicato in Satira
Contrassegnato cancellieri, ligresti, rivelazione, scorrettezza, vicenza
4 commenti
«TROPPE DONNE MEDICO». MA I PRIMARI…
«Le donne medico sono troppe»: lo sostiene l’Ordine dei Medici di Vicenza supportato da un’indagine statistica dell’Università di Padova, secondo cui fra gli iscritti a medicina le ragazze sono il 56% (oltre a laurearsi prima e meglio) con un trend … Continua a leggere
VICENZA, PERIFERICA MA CULLA DI GRANDI SCRITTORI
Oggi alle 18 al Galla Caffè a Vicenza presentazione del volume “Vicenza. Antologia dei grandi scrittori” (Ed. Biblioteca dell’Immagine). Intervengono il curatore Stefano Strazzabosco, lo scrittore Claudio Rigon, i coordinatori della collana Sergio Frigo e Francesco Jori. Sarà presente anche … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato antologia, frigo, jori, letteratura, rigon, scrittori, strazzabosco, vicenza
Lascia un commento
IL “CASO GOLDIN” E LA POLEMICA SULLE MOSTRE-EVENTO
Com’è noto per qualche mese Vicenza è stata una delle capitali italiane dell’arte grazie alla mostra “Da Raffaello a Picasso”, organizzata da Marco Goldin per la riapertura della Basilica Palladiana, per molti giorni la rassegna più visitata in assoluto in … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato basilica, eventi, goldin, linea d'ombra, mostra, raffaello, vicenza
6 commenti
DOPO LA GRANDE PAURA: NON BASTA LA MANUTENZIONE DEGLI ARGINI, ORA BISOGNA CAMBIARE LA FILOSOFIA E I COMPORTAMENTI VERSO IL TERRITORIO
Scongiurata per un pelo l’alluvione, e passata l’ennesima, grande paura, bisognerà pure che cominciamo a ragionare seriamente sul perché e sul che fare, e che attribuiamo (e magari anche ci accolliamo) colpe, responsabilità e impegni precisi. Ci sono certamente, a … Continua a leggere
METEO: ALLARMI GIUSTIFICATI O TIMORI ECCESSIVI?
Vicenza dopo due anni è di nuovo in stato d’allarme per una possibile inondazione. Le previsioni del Centro funzionale decentrato di Marghera, venerdì, davano in arrivo un’onda di piena del Bacchiglione alta fino a 6 metri e 80: per rendersi … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, società, tecnologia
Contrassegnato alluvione, maltempo, meteo, previsioni, vicenza
Lascia un commento
NON SOLO ARTE: PERCHÉ VICENZA È LA CAPITALE DELLA CULTURA VENETA? SECONDO PIOVENE…
Non solo Palladio, e non solo l’arte. Ragiono su Vicenza, a margine degli eventi artistici di questi giorni, e rilevo che nonostante il suo storico scarso peso politico, il suo non essere mai stata capitale di signorie, il non aver … Continua a leggere
VICENZA, PALLADIO VINCE LA “GARA” DELLE DUE BASILICHE
Vicenza in questi giorni è uscita prepotentemente dal cono d’ombra che da sempre la relega (ingiustamente) nel ruolo minore della più piccola fra le grandi città del Veneto, la più provinciale, la più bigotta, “solo” capace di lavorare e mugugnare. … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato basilica, chiericati, linea d'ombra, monte berico, palladio, picasso, raffaello, vicenza
1 commento
PILLOLE DI UN’ITALIA CHE “CAMBIA”
Accadono cose, nel nostro paese, che ti rassicurano, perché ti dimostrano che in realtà tutto cambia, ma non cambia nulla. Ad esempio: Macchè gay e gay! Gli omosessuali sono “ricchioni” Lo ha detto il cantautore preferito da Berlusconi, Mariano … Continua a leggere
Pubblicato in costume, immigrazione, Satira, società
Contrassegnato apicella, berlusconi, cartello, inno, integrazione, malgioglio, pdl, razzismo, vicenza, zingari
Lascia un commento