-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: clima
DOPO LA GRANDE PAURA: NON BASTA LA MANUTENZIONE DEGLI ARGINI, ORA BISOGNA CAMBIARE LA FILOSOFIA E I COMPORTAMENTI VERSO IL TERRITORIO
Scongiurata per un pelo l’alluvione, e passata l’ennesima, grande paura, bisognerà pure che cominciamo a ragionare seriamente sul perché e sul che fare, e che attribuiamo (e magari anche ci accolliamo) colpe, responsabilità e impegni precisi. Ci sono certamente, a … Continua a leggere
DAL 2003 A OGGI: COME CI CAMBIANO QUESTE TORRIDE ESTATI
Anche nove anni fa di questi tempi – ricordate, era la torrida estate del 2003 – eravamo qui a parlare di caldo e siccità. C’era questa vischiosa e opprimente calura che non ti lasciava mai, ti inseguiva sotto i portici, … Continua a leggere
Pubblicato in costume, società
Contrassegnato caldo, clima, conte, estate, nubifragio, pascutto, pioggia, siccità, temperatura, torrido, vipiteno
Lascia un commento
IL CLIMA SBALLA, IL PROVERBIO VA IN PALLA
Signora mia, non ci sono più le stagioni di una volta. E a ben guardare neppure coi proverbi ci si raccapezza più. Insomma, ce ne siamo dimenticati, ma vuoi per l’esperienza pratica che essi veicolavano, vuoi per la loro genericità, … Continua a leggere
IL VERO SPREAD È QUELLO DELLA SICCITÀ: UNA MODESTA PROPOSTA IMPOSSIBILE
C’è uno spread che mi angoscia ben più di quello (peraltro già notevolmente ridimensionato) fra i bot italiani e tedeschi: è quello tra il fabbisogno crescente di acqua e la sua (sempre più limitata) disponibilità. Marzo dovrebbe essere il periodo … Continua a leggere