-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: asiago
I LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN: IL PROGETTO REM FINALISTA IN EUROPA
Bella recensione all’app sui luoghi di Mario Rigoni Stern oggi sui giornali Nuova Venezia, Mattino di Padove e Tribuna di Treviso. Intanto il Progetto di Cooperazione Transnazionale Rural Emotion – REM, di cui la app e il sito su Mario … Continua a leggere
“PASSO DOPO PASSO DOPO PASSO” I luoghi di Rigoni Stern, una riscoperta virtuale
Sono in dirittura d’arrivo con la app dedicata ai luoghi di Mario Rigoni Stern. Ne parlo domani (sabato 11) alle 16 al Liceo Tito Livio, nell’ambito della Fiera delle Parole, con Mauro Varotto e Sara Luchetta. Ecco il comunicato, e … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato altopiano, asiago, fiera delle parole, rigoni stern
Lascia un commento
MARIO RIGONI STERN, IL RICORDO IN PAROLE E MUSICA DI BEPI DE MARZI
Nella chiesa di San Rocco, ad Asiago, a ricordare il 16 giugno del 2008. Il Sergente nella neve se ne andava in silenzio nell’Infinito dei poeti. E quasi in silenzio, la Schola Cantorum del duomo di San Matteo, lo ricorderà … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest, Senza categoria
Contrassegnato asiago, bepi de marzi, rigoni stern
Lascia un commento
ERMANNO OLMI, IN TRINCEA CONTRO TUTTE LE GUERRE
Sono terminate nei giorni scorsi le riprese del nuovo film di Ermanno Olmi sulla Grande Guerra nell’Altopiano, che si intitolerà, poeticamente, “torneranno i prati”. Ora si passa al montaggio e alla post-produzione: sarà tutto pronto per l’autunno, potrebbe essere uno … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema e tv, cultura
Contrassegnato altopiano, asiago, cinema, Ermanno Olmi, film, grande guerra, Santamaria, torneranno i prati
Lascia un commento
OGGI SU RETE4, A PARLARE DI RIGONI STERN, TRA UNA RICETTA E L’ALTRA
Non ci crederete, ma stamattina (venerdì) sarò ospite della trasmissione di Mengacci “Ricette di famiglia”, a partire dalle 10.50 su Rete4. Si tratta di tre puntate dedicate all’Altopiano, alle sue bellezze e prelibatezze. Nel raccontarne gli usi e i costumi e … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato altopiano, asiago, mengacci, michela coppa, rete4, ricette, rigoni stern
3 commenti
IN UN LIBRO LE MIGLIORI INTERVISTE A MARIO RIGONI STERN
Torna a farsi sentire la voce di Mario Rigoni Stern, a cinque anni dalla morte. Quasi in concomitanza col suo 92. compleanno, che sarebbe stato ieri, arriva martedì in libreria una raccolta di 27 interviste fra le centinaia concesse dallo … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato altopiano, asiago, giuseppe mendicino, mario rigoni stern, scrittore
Lascia un commento
SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
Mario Rigoni Stern 1 novembre 1921 – 16 giugno 2008 Stamattina ad Asiago: la sua Val Giardini, dove andava sempre a camminare al tramonto, dopo aver finito di scrivere, la sua casa e il panorama che vedeva dalla finestra, col … Continua a leggere
PORDENONELEGGE: ITINERARI VIRTUALI SUI LUOGHI DI RIGONI STERN E DEGLI SCRITTORI IN GUERRA
Sabato sono intervenuto a Pordenonelegge nell’ambito della giornata dedicata alla presentazione del progetto WW1 – Dentro la Grande Guerra, che ha visto anche lo svolgimento del Collection day per la raccolta di reperti bellici da inserire nel grande museo virtuale … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato altopiano, applicazioni, asiago, frescura, gadda, guerra, hemingway, lussu, monelli, pordenonelegge, rigoni stern, scrittori, weber, ww1
2 commenti
LA REGIONE DIMENTICA (DI NUOVO) MARIO RIGONI STERN. L’ASSESSORE SPIEGA E PROMETTE: “NEL 2014 CI SARO'”
Mario Rigoni Stern? Se lo tengano pure i trentini! Per la seconda volta consecutiva la Regione Veneto snobba il premio dedicato allo scrittore asiaghese (consegnato sabato pomeriggio al Teatro Millepini), a cui invece i vicini di Trento dedicano crescente attenzione. … Continua a leggere
RIGONI STERN CINQUE ANNI DOPO, LA MEMORIA NON MUORE. ECCO I PREMI NEL SUO NOME
Sono già cinque anni (domenica) che è morto Mario Rigoni Stern, ma la sua memoria e la sua parola sono vive come non mai. La sua tomba è meta del pellegrinaggio costante dei lettori, che lasciano oggetti, lettere, piccoli sassi … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato affinati, asiago, letteratura, mendicino, montagna, rigoni stern
2 commenti