-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: cinema
ERMANNO OLMI, IN TRINCEA CONTRO TUTTE LE GUERRE
Sono terminate nei giorni scorsi le riprese del nuovo film di Ermanno Olmi sulla Grande Guerra nell’Altopiano, che si intitolerà, poeticamente, “torneranno i prati”. Ora si passa al montaggio e alla post-produzione: sarà tutto pronto per l’autunno, potrebbe essere uno … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema e tv, cultura
Contrassegnato altopiano, asiago, cinema, Ermanno Olmi, film, grande guerra, Santamaria, torneranno i prati
Lascia un commento
CINEMA IN RIPRESA, ECCO I FILM PIÙ BELLI. MA NON E’ TUTTO ORO…
Non l’ha ancora scritto nessuno, ma a me pare che siamo nel pieno di un rinascimento del cinema; negli ultimi mesi ho visto una serie impressionante di film molto belli, sia italiani che stranieri: ne cito qualcuno, mettendo in testa … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv
Contrassegnato Blue Jasmine, cinema, film, passato, Philomena, Zalone
Lascia un commento
SILVIA GIRALUCCI, UN FILM SULLA MEMORIA DIVISA DEGLI ANNI ’70: E SE SI INCONTRASSERO I FIGLI DEGLI ANTAGONISTI DI QUEGLI ANNI?
Dopo aver letto il suo libro “L’inferno sono gli altri” (Mondadori), aspetto con impazienza di poter vedere il film-documentario di Silvia Giralucci “Sfiorando il muro”, selezionato per la Mostra del Cinema di Venezia. Oggi Silvia è stata intervistata da Alessandra … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, cultura, politica
Contrassegnato anni '70, autonomia, cinema, giralucci, mostra, sfiorando il muro, terrorismo, venezia
1 commento
DUE FILM PER TEEN-AGERS E UNA DOMANDA: NON È CHE NOI ADULTI STIAMO SACRIFICANDO I NOSTRI GIOVANI PER SALVARE NOI STESSI?
Ma sono i padri che si mangiano i figli (mito di Kronos) o i figli che uccidono i padri (Edipo)? Ho visto in questi giorni due film “per giovani” che sposano in pieno la prima ipotesi, facendo apparire la seconda … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, giovani, società
Contrassegnato casa nel bosco, cinema, edipo, giovani, hunger games, kronos
Lascia un commento
UNA SEPARAZIONE… DA OSCAR!
Sono contentissimo che il film iraniano “Una separazione” di Asghar Farhadi abbia vinto l’Oscar per il miglior film straniero: sarà l’occasione, mi auguro, per rimetterlo in circolazione, e per me di rivederlo. Un consigio: non perdetevelo. E’ uno dei più bei film … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema
Contrassegnato asghar farhadi, cinema, oscar, separazione
Lascia un commento
NO LEGHISTA AL KEBAB A CITTADELLA. E POI SI LAMENTANO CHE IL CINEMA CI DIPINGE COME RAZZISTI
Ci sono personaggi – come il sindaco leghista e anti-poveri di Cittadella, l’on. Bitonci – che non smettono di stupirmi per la loro totale impermeabilità alle regole della logica. Il “signore” in questione nello stesso giorno in cui vieta i … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, cinema e tv, immigrazione, Nordest, politica, società
Contrassegnato abatantuono, bitonci, cinema, cittadella, cose dell'altro mondo, galan, kebab, lega, patierno, sud, veneto, zaia
6 commenti