-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: rigoni stern
MARIO RIGONI STERN: “IL MIO SAN MARCO ALLA SAGRA DEI CUCHI”
“Dopo la “scella marzo” si aspettava il 25 di aprile, quando il giorno era diventato ben più lungo della notte, per correre tutti insieme alla sagra dei cuchi. Ma il giorno di San Marco arrivano anche i rondoni, e i … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato canove, Cuchi, rigoni stern, Sagra, San Marco
Lascia un commento
“PASSO DOPO PASSO DOPO PASSO” I luoghi di Rigoni Stern, una riscoperta virtuale
Sono in dirittura d’arrivo con la app dedicata ai luoghi di Mario Rigoni Stern. Ne parlo domani (sabato 11) alle 16 al Liceo Tito Livio, nell’ambito della Fiera delle Parole, con Mauro Varotto e Sara Luchetta. Ecco il comunicato, e … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato altopiano, asiago, fiera delle parole, rigoni stern
Lascia un commento
MARIO RIGONI STERN, IL RICORDO IN PAROLE E MUSICA DI BEPI DE MARZI
Nella chiesa di San Rocco, ad Asiago, a ricordare il 16 giugno del 2008. Il Sergente nella neve se ne andava in silenzio nell’Infinito dei poeti. E quasi in silenzio, la Schola Cantorum del duomo di San Matteo, lo ricorderà … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest, Senza categoria
Contrassegnato asiago, bepi de marzi, rigoni stern
Lascia un commento
A MAURO CORONA IL PREMIO RIGONI STERN: “PER ME E’ MEGLIO DEL CAMPIELLO”
Mauro Corona è il vincitore del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi, che gli verrà consegnato il 29 marzo prossimo a Riva del Garda. Un riconoscimento per lui importante come un Nobel, perché consacra anche ufficialmente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato corona, Premio. uomini freddi, rigoni stern
17 commenti
MARCO PAOLINI INTERVISTA RIGONI STERN, ZANZOTTO, MENEGHELLO
Oggi alle 21.15, per la serie “Ritratti”, Rai5 propone la prima di tre conversazioni con tre grandi protagonisti della letteratura del Novecento, tutti e tre veneti: Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Andrea Zanzotto. Conversazioni intime e affascinanti, in cui la … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato meneghello, paolini, rigoni stern, Ritratti, zanzotto
Lascia un commento
OGGI SU RETE4, A PARLARE DI RIGONI STERN, TRA UNA RICETTA E L’ALTRA
Non ci crederete, ma stamattina (venerdì) sarò ospite della trasmissione di Mengacci “Ricette di famiglia”, a partire dalle 10.50 su Rete4. Si tratta di tre puntate dedicate all’Altopiano, alle sue bellezze e prelibatezze. Nel raccontarne gli usi e i costumi e … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato altopiano, asiago, mengacci, michela coppa, rete4, ricette, rigoni stern
3 commenti
PORDENONELEGGE: ITINERARI VIRTUALI SUI LUOGHI DI RIGONI STERN E DEGLI SCRITTORI IN GUERRA
Sabato sono intervenuto a Pordenonelegge nell’ambito della giornata dedicata alla presentazione del progetto WW1 – Dentro la Grande Guerra, che ha visto anche lo svolgimento del Collection day per la raccolta di reperti bellici da inserire nel grande museo virtuale … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato altopiano, applicazioni, asiago, frescura, gadda, guerra, hemingway, lussu, monelli, pordenonelegge, rigoni stern, scrittori, weber, ww1
2 commenti
PORDENONELEGGE, ITINERARI VIRTUALI SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN E DEGLI SCRITTORI DI GUERRA
Domattina (sabato) alle 10 a Pordenonelegge (Convento di San Francesco) a parlare di itinerari virtuali attraverso i luoghi di Mario Rigoni Stern e degli scrittori di guerra (da Lussu a Monelli, da Gadda a Hemingway, da Weber a Musil). Il … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato europeana, gadda, grande guerra, lussu, monelli, musil, rigoni stern, ww1
1 commento
IL “VIAGGIO” DELLA VECCHIA STAMPA, DAL LIBRO DI TÖNLE, AL SALOTTO DI RIGONI STERN…
C’è una serie fortunata di coincidenze, dietro la copertina della traduzione in cimbro della Storia di Tönle di Andrea Nicolussi Golo, che merita di essere raccontata. L’immagine è descritta dallo stesso Rigoni Stern nel libro, quando racconta di due stampe tenute … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato cimbro, luserna, mendicino, nicolussi golo, rigoni stern, tonle
1 commento
LE COMUNITA’ DEI CIMBRI RIUNITE NEL NOME DI MARIO RIGONI STERN
L’antica comunità cimbra che un tempo occupava gran parte dell’area nord occidentale del Veneto, dal Cansiglio alla Lessinia, e in particolare gli altipiani dei Sette Comuni e di Lavarone-Folgaria, si è idealmente riunita sabato nel piccolo centro trentino di Luserna, … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato bidese, bonato, cimbri, luserna, nicolussi golo, rigoni stern, tamiozzo, tonle, traduzione
1 commento