-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- バーキン サイズ su CARO LINO TOFFOLO, POSSIAMO RIVELARE FINALMENTE CHE ERI ASTEMIO?
- Silicone bracelets su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- dust.Stormm.today su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- ヴィトン ショルダーバッグ ダミエ コピー su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- ルイヴィトン カバン ショルダー su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi categoria: economia
RICCARDO DONADON VINCITORE DEL PREMIO LAGO: “SULLO SVILUPPO IN TROPPI HANNO OSTACOLATO L’AZIONE DI PASSERA”
Ieri a Castelfranco Veneto, dopo una lectio magistralis di Paolo Mieli sul tema “stampa e potere”, sono stati consegnati i premi in memoria del grande giornalista veneto Giorgio Lago, scomparso nel 2005, a lungo direttore del Gazzettino, quindi commentatore dei … Continua a leggere
Pubblicato in economia, giovani, Informazione, politica, tecnologia
Contrassegnato giovani, h-farm, informazione, passera, premio giorgio lago, riccardo donadon, sviluppo, zanonato
Lascia un commento
LA CRISI E I LICENZIAMENTI: TUTTA COLPA DELLO STATO?
Dopo la prodezza di Luigi Preiti, che – dopo aver perso il lavoro ed essersi mangiato i pochi soldi residui al video-poker – voleva uccidere un politico per vendicarsi, mi ha colpito un episodio minimo ma altrettanto significativo di una … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato economia, lavoro, licenziamenti, preiti, stato
Lascia un commento
SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO: LA VITTORIA DI ASOLO E LE TANTE SCONFITTE QUOTIDIANE
Ieri sera ad Asolo, col rinvio del consiglio comunale, la battaglia per la salvaguardia del territorio è finita con una vittoria, anche se la guerra è tutt’altro che conclusa. asolo-la-retromarcia-salta-il-consiglio-sul-pat-1.6859472 Ma se ci guardiamo intorno di battaglie così, anche se molto … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, economia, Nordest
Lascia un commento
LA LEZIONE (IN NEGATIVO) DI MARGARET THATCHER
Come tutti i leader che lasciano il segno nella storia Margaret Thatcher ha avuto la fortuna di intercettare con le sue idee e le sue doti di leadership l’onda emergente nella società del tempo. Non necessariamente questo è stata una … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Esteri, politica
Contrassegnato berlusconi, liberalismo, pinochet, reagan, thatcher
Lascia un commento
ECONOMIA SEMPRE PIU’ GIU’, ECCO COME SOPRAVVIVIAMO AL GRANDE IMPOVERIMENTO
L’Istat oggi conferma un dato che è sotto gli occhi di tutti: l’economia non riparte, e – di conseguenza – l’occupazione nemmeno. Il Prodotto interno lordo nel 2012 è calato del 2.2%, e i disoccupati sono oltre 3 milioni. Ci … Continua a leggere
Pubblicato in economia, società
Contrassegnato anziani, badanti, crisi, demografia, disoccupazione, economia, istat, pensioni, pil, risparmi
4 commenti
UN PRESIDENTE DI SINISTRA PER I BANCHIERI: DOV’E’ L’ERRORE?
Fatemi capire: ma davvero i banchieri italiani si erano scelti (e per acclamazione, dicono le cronache del tempo) un presidente “compagno”? Qui non c’entra neppure Mussari, quello che ha fatto o non fatto all’Mps. Qui c’è un errore di fondo, … Continua a leggere
“L’ITALIA VUOLE APPENDERE I RICCHI A TESTA IN GIÙ”: LA PATRIMONIALE SECONDO PAOLO GUZZANTI
“In Italia un povero è per definizione un buono e un ricco è per definizione malvagio, il denaro è sterco del diavolo e in definitiva impiccare il ricco e fargli vuotare le tasche a testa in giù è uno sport … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato berlusconi, depardieu, guzzanti, hollande, monti, obama, patrimoniale, serra, veronica
1 commento
DEPARDIEU E LE TASSE, UNA LEZIONE PER L’EUROPA (E LA SINISTRA)
Se non avessi smesso da tempo di vedere i suoi film, comincerei ora il mio personale boicottaggio nei confronti di Gérard Depardieu, dopo che l’attore si è reso protagonista dell’imbarazzante fuga in Belgio per sfuggire al fisco francese, e dell’ancora più risibile … Continua a leggere
EUROPA MOBILITATA CONTRO L’AUSTERITY DEI GOVERNI. MA ESISTONO ALTERNATIVE?
Ma davvero un altro mondo è possibile, come qualcuno pensava fino a qualche anno fa? Cioè: è possibile un’altra uscita dalla crisi, rispetto a quella promossa dai governi e dalle istituzioni politiche e finanziarie internazionali? Mentre dilaga la protesta contro … Continua a leggere