-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: baratta
SALONE DEI BENI CULTURALI: AZZERARE I FONDI PUBBLICI PER RIPARTIRE?
“Azzerare i fondi pubblici per far rinascere la cultura”: è il sommario con cui la Marsilio, riprendendo una provocazione di Alessandro Baricco del 2009, pubblica in questi giorni il libro “Kulturinfarkt” uscito nei mesi scorsi fra grandi polemiche in Germania. … Continua a leggere→
Pubblicato in cultura, economia, Nordest
|
Contrassegnato baratta, de michelis, kulturinfarkt, salone beni culturali, venezia2019
|
Lascia un commento
L’ADDIO ALLA BIENNALE CINEMA DI MARCO MÜLLER, IL PIU’ BRAVO E IL PIÙ ODIATO
Se ha suscitato qualche malumore a Venezia l’addio di Marco Muller alla direzione del settore cinema della Biennale, dopo otto anni (sostituito com’è noto da Alberto Barbera, che torna alla Mostra dieci anni dopo la sua prima esperienza al Lido, … Continua a leggere→
Pubblicato in cinema e tv, cultura, Nordest
|
Contrassegnato baratta, barbera, biennale, cinema. venezia, muller, roma
|
Lascia un commento
OTTIMA NOTIZIA: GALAN BLOCCA LA NOMINA DI MALGARA ALLA BIENNALE
Il ministro Galan ha sospeso la procedura di nomina di Giulio Malgara alla presidenza della Biennale: lo ha fatto per rispetto delle prerogative del nuovo governo, ma è chiaro che la mobilitazione per la riconferma di Paolo Baratta ha avuto … Continua a leggere→
MALGARA ALLA BIENNALE: ALLA CAMERA UN PAREGGIO CHE EQUIVALE A UNA BOCCIATURA
ROMA – Si è concluso con un pareggio, 23 contro 23, che significa una bocciatura il voto non vincolante di oggi in Commissione Cultura alla Camera per la nomina a presidente della Biennale di Venezia di Giulio Malgara. GALAN SODDISFATTO, … Continua a leggere→
MOBILITAZIONE PER LA CONFERMA DI BARATTA ALLA BIENNALE: PERCHÉ BISOGNA FIRMARE
Ho l’impressione che decidendo di sostituire alla guida della Biennale Paolo Baratta con l’amico Giulio Malgara (fondatore e tuttora presidente dell’Auditel) il ministro Giancarlo Galan si sia infilato in un vicolo cieco. Lo dimostrano il numero e la qualità … Continua a leggere→
LA BIENNALE A MALGARA, LE “RAGIONI” DI GALAN E I PERICOLI PER VENEZIA
Ieri ho intervistato il ministro Galan sul futuro passaggio di consegne ai vertici della Biennale tra Paolo Baratta e Giulio Malgara: non mi ha convinto, ma qualcosa ho capito, anche se mi ha aiutato di più Vittorio Sgarbi: un centro-destra … Continua a leggere→
Pubblicato in cultura, Nordest
|
Contrassegnato baratta, biennale, galan, malgara, presidente
|
3 commenti
GALAN, BARATTA E IL CASO BIENNALE: NON C’E’ GUSTO IN ITALIA AD ESSERE I MIGLIORI
Trovo particolarmente grave – e totalmente in linea con l’andazzo che ha portato l’Italia agli inferi – la scelta del ministro Galan di liberarsi di Paolo Baratta dalla presidenza della Biennale e di sostituirlo con l’amico di famiglia Giulio Malgara, … Continua a leggere→
Pubblicato in cultura, politica
|
Contrassegnato baratta, biennale, galan, malgara, mostra del cinema
|
1 commento
GIULIO MALGARA AL POSTO DI PAOLO BARATTA ALLA PRESIDENZA DELLA BIENNALE
Il futuro presidente della Biennale sarà Giulio Malgara, trevigiano, 73 anni, presidente della Chiari e Forti e dell’Auditel, nonchè presidente onorario dell’Upa, l’associazione che raggruppa le 500 maggiori società industriali e commerciali che investono in pubblicità. Lo ha designato al … Continua a leggere→
Pubblicato in cultura, politica
|
Contrassegnato baratta, biennale, galan, malgara, presidente
|
Lascia un commento