-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- バーキン サイズ su CARO LINO TOFFOLO, POSSIAMO RIVELARE FINALMENTE CHE ERI ASTEMIO?
- Silicone bracelets su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- dust.Stormm.today su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- ヴィトン ショルダーバッグ ダミエ コピー su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- ルイヴィトン カバン ショルダー su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: biennale
BIENNALE, TRIONFO TEDESCO
Trionfo tedesco alla 57. Biennale: la Giuria internazionale ha infatti premiato sia il padiglione della Germania che l’artista Franz Erhard Walther. Ecco le motivazioni: Leone d’oro per la migliore Partecipazione Nazionale alla Germania (padiglione letteralmente preso d’assalto dal pubblico fin … Continua a leggere
IL CRONISTA DI CAMPAGNA E GLI INVIATI DI CITTÀ
Mentre corro ancora su e giù per Venezia, sudato e affannato, per Biennale e dintorni (vedrete domani chi ho incontrato!) mi è venuta in mente la storiella del cronista di campagna e degli inviati di città. Perché alla gente viene … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Informazione, Satira
Contrassegnato biennale, giornalisti, informazione, inviati
Lascia un commento
BIENNALE DI VENEZIA, VINCONO LA DEBUTTANTE ANGOLA E TINO SEHGAL
Debutto sfolgorante per l’Angola, alla 55/a Biennale d’arte di Venezia. Il suo padiglione, dal titolo “Luanda, Encyclopedic City”, dell’artista Edson Chagassi per la cura di Paula Nascimento, Stefano Rabolli Pansera e Jorge Gumbe, si è infatti aggiudicato il Leone d’oro per … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Video
Contrassegnato angola, biennale, henrot, leoni, premiazioni, ragnar kjartansson, sehgal, venezia
Lascia un commento
BIENNALE: L’INVETTIVA DEL MINISTRO AI BENI CULTURALI, LA SVESTIZIONE DELLA MODELLA E UN ESPERIMENTO DI PROMOZIONE SOCIALE ATTRAVERSO L’ARTE
Ieri a Venezia è stata la volta del ministro ai beni culturali Massimo Bray, che è venuto per inaugurare il Padiglione Italiano alla Biennale, curato da Bartolomeo Pietromarchi con il tema “Vice versa”, ma anche per prendere visione di un … Continua a leggere
“FEN” DI MARCO PAOLINI ALLA BIENNALE: LA MEMORIA DEL LAVORO MANUALE NELL’ERA DELLA SCIENZA
Dallo Spazio che l’architetto portoghese Alvaro Siza ha lasciato in eredità a Venezia, al Giardino Vergini dell’Arsenale, esce la voce di Marco Paolini e un forte odore di fieno. Dentro mezzo mappamondo di ferro riempito di fieno, sormontato dal … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato biennale, fén, lavoro manuale, memoria, paolini, scienza, venezia
1 commento
UNA BIENNALE CHE “INSEGNA”, DIVERTE ED EMOZIONA
Istruire, far pensare ma anche divertire ed emozionare; la Biennale si presenta al pubblico come sempre con due facce: quella pensosa, costituita dai concetti che ispirano il lavoro e le scelte del curatore, la cui coerenza sarà approfonditamente valutata dagli … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Video
Contrassegnato biennale, gioni, palazzo enciclopedico jaar, paolini, venezia
Lascia un commento
LA BIENNALE E IL RESTO: LA SETTIMANA DI FUOCO DELLA CULTURA VENEZIANA
Si prepara la settimana di fuoco della cultura veneziana, che culminerà sabato prossimo con l’apertura al pubblico (preceduta da quattro giorni di vernice per 5mila giornalisti più migliaia di “addetti ai lavori”) della 55. Biennale d’arte. Un labirinto, una Torre … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Video
Contrassegnato arte, auriti, biennale, cultura, gioni, lichtenstein, palazzo enciclopedico, quinn, vedova, venezia
Lascia un commento
UN NUOVO STATO SULLA FACCIA… DEL MARE. È GRANDE COME LA SPAGNA, È DI PLASTICA E SARÀ ALLA BIENNALE
C’è un nuovo stato sulla faccia della terra, anzi, del mare. Si chiama Garbage Patch State, ma nessuna carta geografica ancora lo indica, le rilevazioni satellitari non riescono a delimitarne i precisi confini, e la sua superficie varia, a seconda … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, cultura
Contrassegnato ambiente, biennale, finucci, garbage patch state, plastiga, wasteland
Lascia un commento
BIENNALE ARCHITETTURA: UNA COLTIVAZIONE “SPAZIALE” E UNA MOSTRA TOTALMENTE VIRTUALE
Ecco qualche altra “chicca” dalla Biennale Architettura, che si apre ufficialmente il 29: il primo è un video su un’installazione del padiglione spagnolo, una coltivazione mobile e aerea, con salvia, rosmarino, achillea, iperico, ispirata alle coltivazioni spaziali della Nasa. I … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, tecnologia
Contrassegnato architettura, biennale, brasile, giappone, grecia, qr, russia, venezia
Lascia un commento
BIENNALE ARCHITETTURA, VIDEO E IMMAGINI IN ANTEPRIMA
Vigilia della Biennale Architettura a Venezia, sul tema “Common Ground”, terreno comune. Una enorme carrellata su tutto quello che significa costruire, abitare, vivere la propria casa e la propria città, realizzare piccoli manufatti e grandi opere, sui grandi maestri del … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato architettura, biennale, chipperfield, foster, hadid, venezia
Lascia un commento