-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: giappone
BIENNALE ARCHITETTURA: PROTESTE PER LE PUSSY RIOT. IL LEONE D’ORO ALLA RICOSTRUZIONE DEL GIAPPONE
Primo giorno di apertura della Biennale Achitettura, con le proteste dei centri sociali per le Pussy Riot, davanti all’ipertecnologico Padiglione russo, e la premiazione dei vincitori, in particolare i giapponesi, impegnati nella ricostruzione delle aree devastate dal terremoto e dallo … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato biennale architettura, giappone, leoni d'oro, protesta, pussy riot, russia, venezia, vincitori
Lascia un commento
BIENNALE ARCHITETTURA: UNA COLTIVAZIONE “SPAZIALE” E UNA MOSTRA TOTALMENTE VIRTUALE
Ecco qualche altra “chicca” dalla Biennale Architettura, che si apre ufficialmente il 29: il primo è un video su un’installazione del padiglione spagnolo, una coltivazione mobile e aerea, con salvia, rosmarino, achillea, iperico, ispirata alle coltivazioni spaziali della Nasa. I … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, tecnologia
Contrassegnato architettura, biennale, brasile, giappone, grecia, qr, russia, venezia
Lascia un commento
UNA SOCIETÀ CHE VA… A PUTTANE. COME SPARISCONO I CONFINI DEL LECITO
Domanda scomoda: è ancora disdicevole vendere il proprio corpo, mostrarlo a pagamento, metterlo a disposizione di qualcuno o qualcosa per fini commerciali, auto-promozione eccetera? In Italia è bastato sostituire il termine “prostituta” con quello molto più à la page di … Continua a leggere
Pubblicato in costume, società
Contrassegnato amore, escort, etica, giappone, morale, prostituzione giovanile, sentimenti, sesso, web-cam
Lascia un commento
TROPPA STORIA CI STA PASSANDO DAVANTI. VOGLIA DI STACCARE DALLE CONTORSIONI DEL PRESENTE. ECCO DUE NOTIZIE-ANTIDOTO…
Conoscerete tutti l’antica maledizione cinese: “Ti auguro di vivere tempi interessanti”. Eccoli, li stiamo vivendo. Interessantissimi… A volte ho l’impressione che troppa storia ci stia passando davanti, in Italia e fuori: cito un po’ a caso alcuni eventi recenti che … Continua a leggere
MALEDETTA PRIMAVERA…
Finalmente si è fatta convincere: la primavera, intendo. Dopo un’attesa che è parsa più lunga del solito, un tira e molla che sembrava sintonizzato sul gelo che attanaglia il mondo, ora la natura ha rotto gli indugi, e dato il … Continua a leggere
IL GIAPPONE E NOI: LA PATRIA, IL SENSO DI SACRIFICIO, LA COMUNITA’
Abbiamo la guerra alle porte di casa, ma non dimentichiamoci del dramma del Giappone, che sta rischiando una contaminazione totale. Non dimentichiamoci dei piccoli, oscuri eroi che nella centrale atomica di Fukushima si stanno preparando a morire per limitare i … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, società
Contrassegnato comunità, fukushima, giappone, il piccolo, paolo rumiz, sacrificio, unità
Lascia un commento
DALL’ALLUVIONE NEL VENETO AL DISASTRO DI FUKUSHIMA: BISOGNA CAMBIARE MODELLO DI SVILUPPO
Ci sono due analogie, pur nella grande disparità fra i due eventi, ma anche una diversità profonda, fra le origini e le reazioni alla semi-alluvione bis o tris di questi giorni nel Veneto e la tragedia che si sta vivendo a … Continua a leggere
Pubblicato in società, tecnologia
Contrassegnato alluvione, energia, fukushima, giappone, modello di sviluppo, nucleare, rinnovabili, risparmio, stile di vita, veneto
1 commento
L’ISOLA DELL’ABISSO E IL FIORE DI LOTO 蓮
Nubi nere opprimono la terra, lontane esplosioni ci risuonano dentro, venti lividi di paura impediscono alla primavera di sbocciare. Nell’isola remota affacciata sull’abisso, pochi eroi affrontano intanto a mani nude il mostro incandescente, … Continua a leggere
Pubblicato in Poetica, società, tecnologia
Contrassegnato contaminazione, esplosione, fukushima, giappone, loto, nucleare
Lascia un commento
IL DRAMMA DEL GIAPPONE E I COSTI DEL NOSTRO MODELLO DI SVILUPPO
Il dramma che sta vivendo il Giappone rivela una volta di più la fragilità e la presunzione dell’uomo di fronte alla natura. È come se gli elementi naturali dicessero, in questo caso al “primo della classe” – perché questo sono … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, società
Contrassegnato coro yuh, giappone, modello di sviluppo, natura, terremoto, tsunami
2 commenti
MINISTRO GIAPPONESE DIMISSIONARIO PER UN FINANZIAMENTO ILLECITO DI 430 EURO. DEPUTATO ITALIANO SALDAMENTE AL SUO POSTO DOPO UNA CONDANNA PER 827MILA
Dopo il ministro tedesco Guttenberg (finito nei guai per qualche copiatura della sua tesi di laurea), ora quello giapponese Seiji Maehara, dimissionario per aver accettato finanziamenti illeciti per una cifra corrispondente a 430 euro. dimissioni_ministro_degli_esteri_maehara_fondi_50000_yen_giappone.html In Italia Aldo Brancher, … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato aldo brancher, dimissioni, germania, giappone, guttemberg, ministro, seiji maehara
Lascia un commento