-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: nucleare
SINISTRA ALLA RISCOSSA, MA PER ESSERE CREDIBILE DEVE AFFRONTARE I PROBLEMI DEL POST-REFERENDUM
Amministrative entusiasmanti, risultati eccellenti ai referendum, sondaggi eclatanti ieri sera a Ballarò (Pd primo partito col 29.8%, Pdl crollato al 27.1, Lega al 10.2, centro sinistra complessivamente al 44.7, centro-destra al 37.3, Bersani preferito a Berlusconi come premier 36 contro … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato acqua, competizione, condivisione, liberalismo, nucleare, programma, referendum, sinistra, sobrietà, socialità, sondaggi
1 commento
REFERENDUM: SIETE PER IL SI? SPEGNETE LA LUCE E CHIUDETE IL RUBINETTO
Ho l’impressione che ci stiamo incamminando verso i referendum, e anche verso una probabile vittoria dei si, con troppa leggerezza, e senza la consapevolezza delle ricadute di questo risultato sulle nostre vite nel futuro. Il problema di come trovare l’energia … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato acqua, energia, nucleare, referendum, rinnovabili, risparmio, spreco
5 commenti
LO SCIPPO DEL REFERENDUM E IL SUFFRAGIO UNIVERSALE
Stasera al tg3 l’ex autonomo, ora ferrarista (nel senso del Foglio) Lanfranco Pace, parlando dello scippo berlusconiano del referendum sul nucleare: “Non vorremmo mica lasciare una cosa seria come l’approvvigionamento energetico alla decisione delle masse!” Un po’ sorridendo e un … Continua a leggere
Pubblicato in Cattivi pensieri, politica
Contrassegnato diritto di voto, lanfranco pace, nucleare, referendum, suffragio universale
Lascia un commento
LA SOLITUDINE DEL NUMERO UNO…
Due analisi interessanti, sulla Stampa di oggi, e una scritta sigificativa, sui muri di Padova. Qualcosa si muove? go.php?us=704010ad47602ecf ?p=90023
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, giustizia, gramellini, magri, nucleare, pdl
Lascia un commento
TROPPA STORIA CI STA PASSANDO DAVANTI. VOGLIA DI STACCARE DALLE CONTORSIONI DEL PRESENTE. ECCO DUE NOTIZIE-ANTIDOTO…
Conoscerete tutti l’antica maledizione cinese: “Ti auguro di vivere tempi interessanti”. Eccoli, li stiamo vivendo. Interessantissimi… A volte ho l’impressione che troppa storia ci stia passando davanti, in Italia e fuori: cito un po’ a caso alcuni eventi recenti che … Continua a leggere
MALEDETTA PRIMAVERA…
Finalmente si è fatta convincere: la primavera, intendo. Dopo un’attesa che è parsa più lunga del solito, un tira e molla che sembrava sintonizzato sul gelo che attanaglia il mondo, ora la natura ha rotto gli indugi, e dato il … Continua a leggere
DALL’ALLUVIONE NEL VENETO AL DISASTRO DI FUKUSHIMA: BISOGNA CAMBIARE MODELLO DI SVILUPPO
Ci sono due analogie, pur nella grande disparità fra i due eventi, ma anche una diversità profonda, fra le origini e le reazioni alla semi-alluvione bis o tris di questi giorni nel Veneto e la tragedia che si sta vivendo a … Continua a leggere
Pubblicato in società, tecnologia
Contrassegnato alluvione, energia, fukushima, giappone, modello di sviluppo, nucleare, rinnovabili, risparmio, stile di vita, veneto
1 commento
NO AL NUCLEARE, MA BISOGNA SAPER ANDARE OLTRE
Dopo Fukushima ci sono, ovviamente, sempre più ottime ragioni per opporsi al nucleare, ma temo che non saranno sufficienti se non avremo la forza e il coraggio di dire qualcosa di più. Ai nostri concittadini possiamo dire una cosa semplice: che … Continua a leggere
Pubblicato in società, tecnologia
Contrassegnato energia, fonti alternative, fukushima, nucleare, risparmio
Lascia un commento
L’ISOLA DELL’ABISSO E IL FIORE DI LOTO 蓮
Nubi nere opprimono la terra, lontane esplosioni ci risuonano dentro, venti lividi di paura impediscono alla primavera di sbocciare. Nell’isola remota affacciata sull’abisso, pochi eroi affrontano intanto a mani nude il mostro incandescente, … Continua a leggere
Pubblicato in Poetica, società, tecnologia
Contrassegnato contaminazione, esplosione, fukushima, giappone, loto, nucleare
Lascia un commento
TREMONTI: NUCLEARE ANCHE IN VENETO
Dalla Nuova-Mattino-Tribuna del 24 settembre di Filippo Tosatto Accuse alla Lega: vuole ridurre il Sud a un deposito di scorie radioattive Secretata la lista dei siti idonei allo stoccaggio dell’uranio impoverito VENEZIA. Accantonata per un attimo – guai a turbare … Continua a leggere