-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: sobrietà
TRA NOSTALGIA E FRENESIA UN ALTRO NATALE E’ POSSIBILE. ECCO I MIEI AUGURI
Dunque è Natale, festa del Nuovo Nato che in realtà ci riporta all’antico. Chissà perché la dimensione più autentica di questa notte è infatti il passato, come quando dalle mie parti, in montagna, le notti erano scure e baluginavano nel buio … Continua a leggere
INIZIATIVE SOLIDALI E SOBRIETA’ PER FRONTEGGIARE INSIEME LA CRISI
Forse sono solo piccoli segnali, ma mi pare che si moltiplichino nella società gli esempi di “auto-aiuto” per resistere alla crisi, iniziative solidali che devono giustamente partire dal basso, affiancandosi ai piani più generali per la crescita e la facilitazione … Continua a leggere
Pubblicato in costume, economia, Nordest, società
Contrassegnato aiuti, anti suicidi, coesione sociale, crisi, diocesi, last minute market, sobrietà, solidarietà
Lascia un commento
CADUTO BERLUSCONI, COME USCIRE DAL BERLUSCONISMO
Consideravo, tre giorni fa, che Berlusconi è caduto, ma il berlusconismo no, e che anzi i suoi valori, i suoi vizi, le sue lusinghe si sono infiltrati subdolamente non solo nella società, ma dentro ognuno di noi: forse perché sono … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato autocritica, berlusconi, berlusconismo, crisi, ferdinando camon, fuoriuscita, monti, rimontiamo, ripresa, sobrietà, socialità, speranza
1 commento
SINISTRA ALLA RISCOSSA, MA PER ESSERE CREDIBILE DEVE AFFRONTARE I PROBLEMI DEL POST-REFERENDUM
Amministrative entusiasmanti, risultati eccellenti ai referendum, sondaggi eclatanti ieri sera a Ballarò (Pd primo partito col 29.8%, Pdl crollato al 27.1, Lega al 10.2, centro sinistra complessivamente al 44.7, centro-destra al 37.3, Bersani preferito a Berlusconi come premier 36 contro … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato acqua, competizione, condivisione, liberalismo, nucleare, programma, referendum, sinistra, sobrietà, socialità, sondaggi
1 commento
QUALE NATALE, QUELLO DI ANTONIO SOCCI O DI ENZO BIANCHI?
“Se proprio vogliamo essere evangelici, dobbiamo riconoscere che il primo Natale dei regali è stato precisamente quello di duemila anni fa: sono stati i pastori e i Magi a viverlo così. E il Vangelo li esalta per questa spontanea gratuità. … Continua a leggere
Pubblicato in Auguri
Contrassegnato antonio socci, enzo bianchi, natale, regali, sobrietà, vigilia
Lascia un commento
SIAMO DESTINATI ALL’IMPOVERIMENTO, È L’ORA DI ORGANIZZARSI
Ci sono momenti in cui tanti, diversi elementi percepiti fino a un istante prima come fra loro separati e divisi, si coagulano in un’intuizione di carattere generale, che li unisce in un quadro unitario e li spiega tutti, fornendo anche … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato crisi, cultura, impoverimento, povertà, ricerca, scuola, sobrietà, socialità, università
Lascia un commento