-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: monti
MONTI E GRILLO, IL CAZZEGGIO MEDIATICO E LA RABBIA DI PIAZZA
C’è un po’ di strabismo, in questa campagna elettorale. Soprattutto in chi la segue. Prendete i candidati in corsa per il terzo posto, dopo Pd e Pdl, cioè Grillo e Monti. Una ventina di giorni fa erano più o meno … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato cazzeggio, grillo, monti, pd, piazze, rabbia, sinistra, televisione
8 commenti
GIORGIO SANTINI CANDIDATO PER IL PD NEL VENETO, UNA SCELTA STRATEGICA
Non solo per amicizia, sono molto contento della candidatura di Giorgio Santini nelle liste del Pd. Ad analizzare con grande precisione il significato della sua candidatura è il senatore Paolo Giaretta nel post che allego http://www.paologiaretta.it/2013/01/giorgio-santini-con-il-pd-una-bella-scelta/ a cui manca in verità … Continua a leggere
LA METAMORFOSI DEL MONTI POLITICO, CHE DELUDE SIA NELLA FORMA CHE NELLA SOSTANZA
Pur essendo un estimatore di Monti trovo che i suoi primi passi in politica non siano dei più esaltanti, a dimostrazione del fatto che l’intelligenza e la conoscenza dei dossier non bastano per affrontare adeguatamente i meandri della politica italiana … Continua a leggere
“L’ITALIA VUOLE APPENDERE I RICCHI A TESTA IN GIÙ”: LA PATRIMONIALE SECONDO PAOLO GUZZANTI
“In Italia un povero è per definizione un buono e un ricco è per definizione malvagio, il denaro è sterco del diavolo e in definitiva impiccare il ricco e fargli vuotare le tasche a testa in giù è uno sport … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato berlusconi, depardieu, guzzanti, hollande, monti, obama, patrimoniale, serra, veronica
1 commento
MONTI IMMORALE? LA SINGOLARE CONVERGENZA FRA D’ALEMA, VENDOLA, BERLUSCONI
Mi sembra singolare – a margine della “salita in politica” di Mario Monti (immagine in effetti ben più consona della muscolosa “discesa in campo”) – la convergenza delle posizioni critiche espresse da D’Alema, Vendola e Berlusconi; i tre hanno parlato … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, centro, d'alema, elezioni, europa, moderati, monti, vendola
2 commenti
L’ITALIA A RISCHIO POVERTA’: MONTI O NON MONTI, ALCUNE SCELTE PROGRAMMATICHE SONO INEVITABILI
I dati resi noti ieri dall’Istat sul rischio povertà per un italiano su tre, ci dicono una cosa molto chiara: che ci sia o meno Monti in lizza, oppure che ci sia solo la sua agenda, sottoposta alla firma di tutti … Continua a leggere
MONTI IN POLITICA: COME ANTI-BERSANI O ANTI-BERLUSCONI?
Sta facendo rumore nel mondo politico la notizia che il premier Monti ha consultato l’esperto di flussi elettorali Roberto D’Alimonte, al fine apparente di decidere il “come” (più che il “se”) scendere in campo nelle prossime elezioni o nella prossima … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, bersani, d'alimonte, elezioni, monti, quirinale
Lascia un commento
CALMA E GESSO: PERCHÈ IL RITORNO DI BERLUSCONI NON DEVE SPAVENTARE
Calma e gesso. Non facciamoci prendere dall’isteria per il ritorno di Berlusconi (come se davvero se ne fosse mai andato sul serio). Certo, non sottovaluto la sua capacità di avvelenare i pozzi, e se ne vedono già oggi gli effetti … Continua a leggere