-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: bersani
GRILLO HA VINTO? SI, SE IL SUO OBIETTIVO ERA DISTRUGGERE IL PD. MA IL RISULTATO DELLA SUA AZIONE E’ IL TRIONFO DI BERLUSCONI
Ora che la “non vittoria” del Pd è diventata una sconfitta inequivocabile, soprattutto per demeriti propri, ora che tocchiamo con mano ciò che di buono il prossimo governo NON farà (a partire dal conflitto d’interessi), e tutte le conseguenze sul … Continua a leggere
PD: ANCHE DOPO LA CONFERMA DI NAPOLITANO A SINISTRA RIMANE UNA VORAGINE
I 101 traditori di venerdì hanno fatto ben di peggio che affossare “un” candidato alla Presidenza del Repubblica. C’è infatti qualcosa di molto simbolico nel fatto che quel candidato fosse Romano Prodi, cioè l’inventore del Pd: è come aver sancito … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bersani, pd, presidenziali, prodi, quirinale, riformismo, sinistra
2 commenti
PLAUDO A RODOTÀ, MA NON LO VORREI PRESIDENTE
Leggo e apprezzo da tempo Stefano Rodotà, ma – a differenza di tanti amici con cui condivido valori e aspirazioni politiche – non credo sia il candidato presidente su cui dovrebbe posizionarsi il Pd. Non è tanto il fatto che … Continua a leggere
MARINI PRESIDENTE: QUELLO DI BERSANI APPARE, PIÙ CHE CHE UN INCIUCIO, UN SACRIFICIO
Mi sforzo di trovare una ratio nell’infelicissima scelta di Bersani su Marini, che sta facendo esplodere il Pd e allontanando il grosso dei suoi elettori. Sono solo deduzioni, ma io credo che Bersani parta da un’analisi fortemente preoccupata sulla situazione … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bersani, marini, pd, presidente, quirinale, renzi
Lascia un commento
BERSANI, IL QUIRINALE E LE RESPONSABILITA’ A SENSO UNICO
Alla vigilia del voto per il Quirinale non vorrei essere nei panni di Bersani, a cui gli elettori hanno consegnato – ricordiamolo – la responsabilità ma non il potere per esercitarla in pieno. E che responsabilità! Dare al Paese un … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato amato, berlusconi, bersani, d'alema, pd, prodi, quirinale, rodotà
Lascia un commento
DALLA THATCHER A RENZI. L’ITALIA E LA SFIDA DEL CAMBIAMENTO MANCATO
Margaret Thatcher, Luigi De Magistris, Matteo Renzi: cosa li lega? Si possono leggere tutte queste figure alla luce del cambiamento, effettivo o mancato. Qualcuno, alla morte della Lady di ferro, ha detto che gli inglesi sono dei rivoluzionari mascherati da … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bersani, cambiamento, de magistris, italiani, nuovo, pd, renzi, thatcher
Lascia un commento
A NAPOLITANO L’ARDUO COMPITO DI RENDERE MENO AMARA PER IL PD LA PILLOLA-BERLUSCONI
Sono mesi che nessuno degli osservatori imbrocca una previsione, un titolo, un’analisi su quello che sta succedendo nella politica italiana: per dirne una, ancora pochi minuti prima delle dichiarazioni del Presidente Napolitano c’erano giornali e siti autorevoli che ne ipotizzavano … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, bersani, governo, grillo, napolitano, pd, presidente
Lascia un commento
SE IL “GRILLISMO” E’ UN ALIBI PER NON FARE IL PROPRIO DOVERE
Dietro il no pervicace del M5s a qualsiasi coinvolgimento governativo non c’è solo la paura di Grillo di veder esplodere le contraddizioni interne al movimento, e la speranza di lucrare un consenso maggiore al prossimo voto, ma c’è anche un vizio … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato bersani, governo, grillismo, indignazione, m5s
1 commento
GRILLO HA SEQUESTRATO IL VOTO DEGLI ELETTORI DELL’M5S
Sono passate due settimane dalle elezioni, e politicamente navighiamo più che mai nel buio. Una cosa però è chiara: una parte degli elettori del Movimento 5 stelle ha votato per rabbia e disperazione, per dare una scossa ai partiti dai … Continua a leggere
RENZI, BERSANI, GRILLO E IL COMPLESSO RAPPORTO PADRE-FIGLIO IN POLITICA
Mentre ci si attarda a discutere se per le elezioni sarebbe stato meglio Renzi di Bersani, e se il sindaco di Firenze ha fatto bene o no ad andare alla direzione del Pd e a non parlare, segnalo un gran … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bersani, edipo, pd, psicoanalisi, recalcati, renzi
Lascia un commento