-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: borse
CALMA E GESSO: PERCHÈ IL RITORNO DI BERLUSCONI NON DEVE SPAVENTARE
Calma e gesso. Non facciamoci prendere dall’isteria per il ritorno di Berlusconi (come se davvero se ne fosse mai andato sul serio). Certo, non sottovaluto la sua capacità di avvelenare i pozzi, e se ne vedono già oggi gli effetti … Continua a leggere
MA COSA SIGNIFICA CONCRETAMENTE “DEFAULT”?
E’ un lunedì come tutti gli altri oppure no? Molti di noi (scenario uno) sono al lavoro (i fortunati), altri sono in ferie o progettano di andarci (i fortunatissimi), le strade sono trafficate, le piazze piene di gente, si fanno acquisti, … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato borse, crisi, default, economia, finanza, mercati, speculazione, spread
1 commento
MONTI-BALOTELLI, I DUE SUPER MARIO: COME VINCERE UNA PARTITA E (FORSE) UNA “GUERRA”
L’Italia, questa notte, ha portato a casa due successi imprevedibili ed eccezionali. Dopo la partita di calcio, infatti, arriva anche lo scudo salva-spread, grazie al pressing di Monti che è riuscito a coalizzare Spagna, Francia e a mettere all’angolo la … Continua a leggere
BENE HOLLANDE, MA NON ILLUDIAMOCI DI POTER ABBANDONARE IL RIGORE
Com’era largamente previsto la bella vittoria di Hollande ma soprattutto il voto anti-rigore in Grecia oggi destabilizzano le borse. Sognamo tutti un mondo in cui la politica non sia determinata dall’andamento dei mercati, e resto convinto che la ricetta più … Continua a leggere
MERKEL E SARKOZY, “ADESSO PROVIAMO CON LA TOBIN TAX”: MA SE MI ASCOLTAVATE PRIMA…
No, non occorre che ringraziate, ma consentitemi di provare una piccola soddisfazione per uno dei risultati emersi dal vertice Merkel-Sarkozy: qualche giorno fa (ecco il link politica-impotente-globalizzazione-finanziaria-fuori-control.html) avevo scritto che sarebbe il caso di buttare qualche palata di sabbia nel motore … Continua a leggere
POLITICA IMPOTENTE, GLOBALIZZAZIONE FINANZIARIA FUORI CONTROLLO. L’ANALISI DI FITOUSSI E BAUMAN
Catturati dall’attenzione spasmodica al saliscendi delle borse, alle quotazioni dell’euro, al differenziale fra i bot italiani e tedeschi, ci dimentichiamo di interrogarci sul significato reale e profondo di tutto questo, sui suoi effetti concreti sulle nostre vite, adesso e soprattutto … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica, società
Contrassegnato bauman, borse, crisi, economia reale, finanza, fitoussi, globalizzazione, mercati, tobin tax
Lascia un commento
NEL PIENO DELLA TEMPESTA, SENZA NESSUNA FIDUCIA NEI COMANDANTI
I capelli bianchi di Obama, logorato dalla faticosa gestione del potere, i sondaggi sul gradimento (scarsissimo) di tutti i leader occidentali (e non solo, vedi Medio Oriente e Nord Africa), e il loro frenetico telefonarsi, riunirsi, rassicurare, segnalano un fenomeno … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato berlusconi, borse, capelli bianchi, crisi, democrazia virtuale, economia, mercati, obama, politica, potere, rete, sondaggi
Lascia un commento