-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: elezioni
PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO
Anche se in… clausura per impegni inderogabili e di lungo corso, non posso esimermi dall’esprimere brevemente e schematicamente qualche considerazione sulla straordinaria vittoria che abbiamo conseguito a Padova (e uso l’aggettivo non a caso: le condizioni erano proibitive) e sulle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bitonci, elezioni, Giordani, Lorenzoni, padova
Lascia un commento
ELEZIONI A PADOVA, LA VERA POSTA IN GIOCO E’ BITONCI
Al di là dei programmi e delle idee che ci stanno a monte, su cui abbiamo cercato in questi mesi di attirare l’attenzione, quello di domenica sarà anche nostro malgrado un referendum su Massimo Bitonci, sulla sua idea di città … Continua a leggere
OGGI PADOVA AL VOTO: ECCO COSA HO IMPARATO IN CAMPAGNA ELETTORALE
Dunque ci siamo. Mentre votate, ecco qualche flash rigorosamente personale sulla campagna elettorale appena conclusa (attenzione: potrebbe contenere pubblicità subliminale :-). Innanzitutto, mi sono reso conto finalmente (dopo anni che praticamente ci venivo solo a dormire) di quanto sia grande la nostra … Continua a leggere
ELEZIONI A PADOVA. IVO ROSSI LO CONOSCO BENE…
Oggi alle amministrative di Padova voterò Ivo Rossi con grande convinzione. Innanzitutto lo conosco da una vita, e certo questo denuncia subito la sua principale debolezza: non è sicuramente “nuovo”; ma se c’è una cosa che non sopporto della politica … Continua a leggere
INDIPENDENTISMI E POPULISMI, LE SOLUZIONI SEMPLICI – E SBAGLIATE – AI PROBLEMI DELLA STORIA
Ecco alcune cose che penso su indipendentismi e populismi (spesso xenofobi) che dominano la scena veneta, italiana ed europea. 1 – Anche se li avessi visti coi miei occhi in fila ai seggi, farei fatica a credere che … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Nordest, politica
Contrassegnato elezioni, europa, globalizzazione, indipendentisti, Le Pen, populisti, referendum, veneto, xenofobi
Lascia un commento
PER IL PD UNA VITTORIA (IN DISCESA) CON UNA LEZIONE PREZIOSA
In poco più di tre mesi sembra cambiato completamente il quadro politico, rovesciata la mezza sconfitta del Pd in una squillante vittoria, ridimensionata l’anomalia grillina, smentiti clamorosamente i sondaggi che davano il Pdl in forte ascesa; ma a impressionare è … Continua a leggere
PRESIDENZIALISMO O NO? LA SINISTRA SI DIVIDE, MA NON BISOGNA AVERNE PAURA
Presidenzialismo si, presidenzialismo no: il centro-sinistra (torno a scriverlo col trattino 🙁 ) ha trovato un altro argomento su cui lacerarsi, sparandosi addosso fra pro e contro soprattutto con argomenti di carattere ideologico. A me non ha mai entusiasmato, ma … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, elezioni, legge elettorale, presidenzialismo, sistema francese
Lascia un commento
ORA CAMBIARE LA LEGGE: MA L’INGOVERNABILITA’ NON E’ COLPA DEL PORCELLUM
Fra i colpevoli dell’infelice esito elettorale praticamente tutti hanno messo in primo piano il Porcellum, dimenticando invece che il problema, prima che la legge, sono stati ovviamene i pochi voti conquistati dal centrosinistra; perchè la legge di suo – e credo che … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato doppio turno, elezioni, legge, porcellum, risultati, voto
Lascia un commento
GRILLO INSULTA BERSANI PER PAURA DI DOVER ASSUMERE DECISIONI IMPOPOLARI
Pesantissimo attacco personale di Beppe Grillo a Bersani, sul suo blog: lo invita a dimettersi, gli dà del “morto che parla”, lo definisce “lo smacchiatore fallito” che ha “l’arroganza di chiedere il nostro sostegno» «Uno stalker politico che da giorni ci … Continua a leggere
LE RESPONSABILITÀ DI BERSANI E LE COLPE DEL POPOLO DI SINISTRA
Nel moltiplicarsi delle analisi post-elettorali mi sembra particolarmente scomoda ma parecchio originale quella di Luca Ricolfi che allego sotto. Ha il difetto (come tutte) di spiegare le mancate vittorie del centrosinistra col senno di poi, senza dire perché in tutta … Continua a leggere