-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: voto
ORA CAMBIARE LA LEGGE: MA L’INGOVERNABILITA’ NON E’ COLPA DEL PORCELLUM
Fra i colpevoli dell’infelice esito elettorale praticamente tutti hanno messo in primo piano il Porcellum, dimenticando invece che il problema, prima che la legge, sono stati ovviamene i pochi voti conquistati dal centrosinistra; perchè la legge di suo – e credo che … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato doppio turno, elezioni, legge, porcellum, risultati, voto
Lascia un commento
ERA MEGLIO SE…
Era meglio andare al voto nel novembre del 2011 (almeno per il centro-sinistra, non direi per il paese).Era meglio non appoggiare il governo Monti e non difenderne lealmente le scelte.Era meglio usare un po’ più di demagogia e un po’ … Continua a leggere
ELEZIONI, LO SPECCHIO DI UN PAESE SFIBRATO
Affidandomi temerariamente agli istant poll, direi che sta vincendo il centrosinistra, ma la soddisfazione finisce qui, ora cominciano i pensieri. Perché quello che riceve oggi Bersani non si può certo definire un mandato pieno, lo diventa solo grazie a una … Continua a leggere
COME VOTERÒ DOMANI
Domani qualcuno voterà – ancora una volta – sperando di riuscire ad agguantare un sogno non suo (svenduto da un piazzista bolso e sfiatato da tutti gli schermi televisivi) e di viverne la luce riflessa, fatta di paillettes e cotillons. … Continua a leggere
IL “VOTO” AGLI IMMIGRATI NON SERVE SE NON CORRISPONDE A UN POTERE REALE DEGLI ELETTI
Uno dei leitmotiv della contrarietà dei leghisti alla concessione del diritto di tribuna agli immigrati (questo è, in buona sostanza, e null’altro l’elezione dei rappresentanti dei cittadini stranieri che si è svolta ieri a Padova) è che essi stessi hanno … Continua a leggere
Pubblicato in immigrazione, Nordest
Contrassegnato banlieu, cittadinanza, elezioni, immigrati, lega, napolitano, padova, rappresentanti, severgnini, voto
1 commento
NAPOLITANO E LA CITTADINANZA AI FIGLI DEGLI IMMIGRATI: IN LEGA E PDL UN RIFLESSO DI SCHIAVISMO
Un plauso vivissimo al Presidente Napolitano, che riesce a interpretare ancora una volta (anche a costo di mettere in gioco un po’ della sua vasta popolarità) gli umori degli italiani sulla questione della cittadinanza per i diciottenni figli di immigrati, … Continua a leggere
Pubblicato in immigrazione, politica
Contrassegnato bambini, cittadinanza, immigrati, integrazione, lega, monti, napolitano, pdl, ragazzi, voto
1 commento
BERLUSCONI A CASA? ASPETTIAMO AD ESULTARE!
Se c’è una cosa che dovremmo aver imparato tutti, in questi lunghi anni, è a non sottovalutare Berlusconi. Per cui non mi unisco al coro degli entusiasti che salutano questa giornata come l’alba di un nuovo e radioso avvenire. I … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, bersani, casini, crisi, dimissioni, elezioni, governo, napolitano, opposizioni, voto
2 commenti
LA CRISI E L’ECLISSI DELLA DEMOCRAZIA: PER SCEGLIERE I MIGLIORI ELIMINIAMO IL SUFFRAGIO UNIVERSALE?
Eliminare il suffragio universale? O meglio, subordinare il diritto di voto al superamento di un esame di educazione civica? Massimo Gramellini ne parla esplicitamente oggi sulla Stampa, sulla scorta delle pessime prove di sé che stanno dando gli eletti alle … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato burocrati, democrazia, europa, grecia, intellettuali, masse, oligarchia, referendum, suffragio universale, voto
4 commenti
“L’ITALIA SONO ANCH’IO”: CAMPAGNA PER I DIRITTI DI CITTADINANZA AGLI STRANIERI
Mentre si stanno svolgendo le operazioni del censimento, che implica anche un ragionamento sull’italianità, e si stanno chiudendo le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia (a proposito, da vedere la mostra “La differenza repubblicana”, sul 1848 a Venezia e … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, immigrazione, politica
Contrassegnato campagna, cittadinanza, diritti, immigrazione, italia sono anch'io, voto
Lascia un commento
IL SI ALL’ARRESTO DI PAPA UN COLPO DURISSIMO AL TEOREMA BERLUSCONIANO
La Camera con 319 voti contro 293 ha autorizzato la richiesta di arresto per Alfonso Papa. E’ un segnale importante, soprattutto perchè il voto è arrivato dallo scrutinio segreto, quindi nessuno potrà accampare la scusa che i singoli deputati hanno … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato arresto, autorizzazione, berlusconi, camera, papa, senato, tedesco, voto
Lascia un commento