-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: masse
LA CRISI ECONOMICA, LE DECISIONI “GIUSTE” E L’INADEGUATEZZA DELLA DEMOCRAZIA
La democrazia è del tutto inadatta per gestire i problemi della contemporaneità. E forse anche per assicurarci un futuro. Anche se brutale, è il modo più semplice per dirlo. Le enormi disparità di ricchezze fra i popoli, ad esempio, non … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Esteri, politica
Contrassegnato bene comune, caldo, churchill, consenso, de gasperi, democrazia, dittatore, germania, individuo, masse, merkel, politica, rio, riscaldamento globale, spread, summit
2 commenti
IL RISCALDAMENTO GLOBALE COME EFFETTO COLLATERALE DELLA DEMOCRAZIA
La schizofrenia è totale: in questi giorni parliamo tanto del caldo, ma siamo totalmente disinteressati al riscaldamento globale, che ne è la causa ultima; sarebbe come se il medico disquisisse sulla febbre fregandosene dell’infiammazione che la determina. Sui giornali italiani … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Esteri
Contrassegnato bene comune, caldo, consenso, democrazia, dittatore, individuo, masse, politica, rio, riscaldamento globale, summit
Lascia un commento
LA CRISI E L’ECLISSI DELLA DEMOCRAZIA: PER SCEGLIERE I MIGLIORI ELIMINIAMO IL SUFFRAGIO UNIVERSALE?
Eliminare il suffragio universale? O meglio, subordinare il diritto di voto al superamento di un esame di educazione civica? Massimo Gramellini ne parla esplicitamente oggi sulla Stampa, sulla scorta delle pessime prove di sé che stanno dando gli eletti alle … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato burocrati, democrazia, europa, grecia, intellettuali, masse, oligarchia, referendum, suffragio universale, voto
4 commenti