-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: partiti
COME VOTERÒ DOMANI
Domani qualcuno voterà – ancora una volta – sperando di riuscire ad agguantare un sogno non suo (svenduto da un piazzista bolso e sfiatato da tutti gli schermi televisivi) e di viverne la luce riflessa, fatta di paillettes e cotillons. … Continua a leggere
LE BUGIE PRE-ELETTORALI E I RISCHI DEL DOPO-ELEZIONI
Fra una settimana, esattamente a quest’ora, sapremo verosimilmente chi ha vinto e chi ha perso le elezioni, ma difficilmente sapremo (salvo un en plein del centrosinistra) chi ci governerà. È il frutto avvelenato della legge elettorale, ma anche della probabile … Continua a leggere
CAMPAGNA ELETTORALE CON TROPPI LEADER MA SENZA I PARTITI
Ma dove sono finiti i partiti? Questa non sembra una campagna elettorale, ma una serie di “one show man”. Vale per Berlusconi, ovviamente, ma anche per tutte le altre coalizioni: si vedono i leader e praticamente nessun altro. Anche sul … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato democrazia, demos, elites, leader, partiti, politica, populismo, revelli
Lascia un commento
RICOLFI: “ALLE ELEZIONI NON SI SCONTRERANNO DESTRA E SINISTRA, MA VECCHI E NUOVI”
Come al solito innovativa e stimolante questa analisi delle tendenze pre-elettorali di Luca Ricolfi, oggi sulla Stampa. Comunque il quadro che se ne ricava sarebbe di totale ingestibilità. I prossimi mesi saranno delicatissimi, soprattutto per il Pd: la questione sarà … Continua a leggere
MOVIMENTO 5 STELLE, PRIMO NELLA FIDUCIA A NORDEST: ECCO IL PROFILO DEI MILITANTI
Chi c’è nel Movimento 5 stelle? Ieri interrogato da un collega, che stava esaminando i risultati del sondaggio di Demos pubblicato oggi sul Gazzettino, ho centrato tutte le risposte: prevalentemente maschi, età 25-44 anni, livello di istruzione medio-alto, non praticanti, … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica
Contrassegnato antipolitica, castiglion, demos, fiducia, gazzettino, grillo, lega, m5s, maniero, mira, movimento 5 stelle, partiti, sarego
Lascia un commento
QUANDO I PARTITI FANNO ORECCHI DA MERCANTE: ECCO L’ACCORDO SUI LORO BILANCI
Lo so che sono demagogico, e che le cose che sto per dire saranno oggi su tutti i giornali, ma repetita juvant, dopo l’accordicchio fra Pdl, Pd e Terzo Polo sui bilanci dei partiti: è possibile che non riescano proprio a capire … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato accordo, maggioranza, partiti, politica, rimborsi, soldi
Lascia un commento
L’AMARO TRAMONTO DI BOSSI: MA NELLA LEGA NON CI SONO VERGINI
Assisto con un misto di soddisfazione e di pena (e con disagio per entrambi questi sentimenti) alla valanga che sta investendo Umberto Bossi e il suo movimento, che è stato sì una “grande simulazione”, come l’ha definita ieri Michele Serra, … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, politica
Contrassegnato bossi, corruzione, finanziamenti, galan, inchiesta, lega, maroni, padania, partiti, tesoriere, trota
Lascia un commento
SVELATO IL SEGRETO DEL CONSENSO PER MONTI, NONOSTANTE LE STANGATE: ECCO I “CERVELLI” CHE LAVORANO PER LUI
Ormai da settimane il fior fiore dei politologi italiani è lì a interrogarsi sul perché Monti, nonostante il taglio delle pensioni, le nuove tasse, i licenziamenti facili eccetera eccetera eccetera, continua a mantenere fra gli italiani un gradimento tra il … Continua a leggere
Pubblicato in politica, Satira
Contrassegnato belsito, consenso, lusi. formigoni, monti, partiti, tecnici
Lascia un commento
DALLA CINA CON TERRORE: E’ NATO MONTISCONI
Oddio, è un incubo, è tornato! C’è di nuovo un premier che sostiene di avere il consenso del popolo, spernacchia i partiti e vuole licenziare i sindacati, che va all’estero a lamentarsi del suo paese, che parla al telefonino di … Continua a leggere
MONTI E LA LEZIONE (RIMOSSA) DI ANDREOTTI SUL LOGORAMENTO DEL POTERE
Monti cita Andreotti sul “tirare a campare”, ma rischia di dimenticare un’altra celebre lezione della vecchia volpe democristiana sul delicato versante della gestione del potere: diceva Andreotti che il potere “logora chi non ce l’ha”, celando però al suo solito … Continua a leggere