-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: finanziamenti
FINANZIAMENTI PROMESSI E POI NEGATI AL FILM DI BELLOCCHIO SU ELUANA: UNA PICCOLA STORIA IGNOBILE
É una “piccola storia ignobile”, quella che “mi tocca raccontare”: che forse avrà un esito positivo, ma che ha già dato modo di mostrare uno spaccato di chiusura culturale e arroganza di stampo medioevale, estranea all’identità del Friuli, dove si … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, costume, Nordest
Contrassegnato belocchio, eluana, finanziamenti, friuli film commission, seganti, tondo
1 commento
COME NASCONO LE NUOVE IMPRESE: CREATIVITÀ, INNOVAZIONE, FINANZIAMENTI
L’impressione è che – a parte rare eccezioni – chi oggi si aspetta delle soddisfazioni dal lavoro le possa trovare solo mettendosi in proprio. Vale soprattutto per i giovani che cercano faticosamente una strada, e che non accettano (o non … Continua a leggere
Pubblicato in economia, tecnologia
Contrassegnato creatività, finanziamenti, giovani, h-farm. riccardo donadon, imprese, innovazione, lavoro, start-up, vega
Lascia un commento
L’AMARO TRAMONTO DI BOSSI: MA NELLA LEGA NON CI SONO VERGINI
Assisto con un misto di soddisfazione e di pena (e con disagio per entrambi questi sentimenti) alla valanga che sta investendo Umberto Bossi e il suo movimento, che è stato sì una “grande simulazione”, come l’ha definita ieri Michele Serra, … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, politica
Contrassegnato bossi, corruzione, finanziamenti, galan, inchiesta, lega, maroni, padania, partiti, tesoriere, trota
Lascia un commento
I CASI LUSI E BRENTAN E I RISVOLTI POLITICI DELLE RUBERIE
Ma si può fare politica conservandosi le mani pulite? Io sono convinto di si, ma non c’è dubbio che il potere, più che logorare, corrompa; e il caso Lusi e il caso Brentan – indipendentemente dalle responsabilità precise che saranno … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato autostrada, brentan, ds, finanziamenti, lusi, margherita, mazzette, partiti, pd, politica, potere, tangenti
1 commento
TESTAMENTO BIOLOGICO E 5 PER MILLE: LE SCELTE ILLIBERALI DEL PARTITO DELLE… LIBERTÀ
Si definisce Partito delle libertà, ma probabilmente i suoi vertici intendono la libertà propria, quella di fare quello che vogliono, non certo quella dei normali cittadini: non contenti di impedirci di scegliere come vogliamo curarci (o eventualmente non curarci) boicottando … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato 5 per mille, assistenza, finanziamenti, onlus, sussidiarietà, terzo settore, testamento biologico, volontariato
Lascia un commento