-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: potere
GIANNINO E I PROFESSORI: VERITA’ ASSOLUTE E COLTELLATE ALLE SPALLE
Mi va bene Giannino nella polvere (ora salta fuori che non ha neppure cantato allo Zecchino d’Oro, come aveva raccontato: fra un po’ scopriremo che anche la sua barba è posticcia), ma vogliamo parlare dei professorini che si è allevato … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato boltrin, dimissioni, fare, giannino, intellettuali, politica, potere, zingales
Lascia un commento
PD, LE PRIMARIE SULLA GRATICOLA: MA CI SONO ALTRI MODI PER SELEZIONARE LE CLASSI DIRIGENTI?
In Italia ci stanchiamo presto di tutto, anche delle primarie. “Un eccesso di democrazia”, commenta qualcuno, soprattutto dal centro-destra, in attesa della due giorni del Pd; “vinceranno i soliti, sostenuti dagli apparati del partito”, sostengono al contrario i “duri e … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato cooptazione, elezioni, partito, pd, potere, primarie, scelta
Lascia un commento
DALLA CINA CON TERRORE: E’ NATO MONTISCONI
Oddio, è un incubo, è tornato! C’è di nuovo un premier che sostiene di avere il consenso del popolo, spernacchia i partiti e vuole licenziare i sindacati, che va all’estero a lamentarsi del suo paese, che parla al telefonino di … Continua a leggere
MONTI E LA LEZIONE (RIMOSSA) DI ANDREOTTI SUL LOGORAMENTO DEL POTERE
Monti cita Andreotti sul “tirare a campare”, ma rischia di dimenticare un’altra celebre lezione della vecchia volpe democristiana sul delicato versante della gestione del potere: diceva Andreotti che il potere “logora chi non ce l’ha”, celando però al suo solito … Continua a leggere
I CASI LUSI E BRENTAN E I RISVOLTI POLITICI DELLE RUBERIE
Ma si può fare politica conservandosi le mani pulite? Io sono convinto di si, ma non c’è dubbio che il potere, più che logorare, corrompa; e il caso Lusi e il caso Brentan – indipendentemente dalle responsabilità precise che saranno … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato autostrada, brentan, ds, finanziamenti, lusi, margherita, mazzette, partiti, pd, politica, potere, tangenti
1 commento
NEL PIENO DELLA TEMPESTA, SENZA NESSUNA FIDUCIA NEI COMANDANTI
I capelli bianchi di Obama, logorato dalla faticosa gestione del potere, i sondaggi sul gradimento (scarsissimo) di tutti i leader occidentali (e non solo, vedi Medio Oriente e Nord Africa), e il loro frenetico telefonarsi, riunirsi, rassicurare, segnalano un fenomeno … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato berlusconi, borse, capelli bianchi, crisi, democrazia virtuale, economia, mercati, obama, politica, potere, rete, sondaggi
Lascia un commento