-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: lega
REFERENDUM REGIONALE, SE L’AUTONOMIA DIVENTA UN CAVALLO DI TROIA
Sono diventato un federalista convinto con Giorgio Lago, negli anni ’90 del grande risveglio della questione nordestina e della mobilitazione dei sindaci sulle istanze autonomiste, di cui il Gazzettino all’epoca è stato interprete e promotore. Ora però, che si sta … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, Nordest, politica
Contrassegnato autonomia, federalismo, lega, referendum, regione, zaia
Lascia un commento
DOMANDE SCOMODE SUI PROFUGHI IN ARRIVO
Attendo spaventato, come tutti, gli sviluppi dell’ondata migratoria da sud e da est che si intensificherà con l’arrivo della bella stagione. A spaventarmi, più ancora dell’impatto di grandi masse di derelitti bisognosi di tutto e del tutto inconsapevoli delle complicazioni … Continua a leggere
CINQUE DOMANDE CHE VORREI SENTIR PORRE A SALVINI
Salvini dorme in televisione, così è sempre pronto quando lo chiamano, anzi lo chiamano sempre forse perché è già lì. Peccato però che poi nessuno gli faccia le domande giuste… Ad esempio: 1 – Dice di non sopportare Matteo … Continua a leggere
TOSI-SALVINI AL REDDE RATIONEM. E ZAIA TACE SUL VETO AGLI ALLEATI…
In altri tempi e in altri partiti a Tosi avrebbero assicurato una compensazione per la fregatura bis datagli da Salvini, dopo la mancata candidatura di qualche anno fa alla presidenza della Regione in favore di Zaia: magari una poltrona in … Continua a leggere
LE CONTESTAZIONI ALLA KYENGE E IL DIRITTO AD ESSERE ITALIANI: IL RAZZISMO INCONSAPEVOLE DEGLI INTELLETTUALI
Macché Alfano, macché Saccomani o Zanonato! Il ministro Kyenge è – suo malgrado – al centro dell’attenzione dei media, e fra i ministri più popolari (oltre che il più odiato dagli avversari). Lasciando perdere per un momento gli insulti che … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato cittadinanza, insulti, integrazione, italiani, jus sanguinis, jus soli, kyenge, lega, razzismo
Lascia un commento
PER IL PD UNA VITTORIA (IN DISCESA) CON UNA LEZIONE PREZIOSA
In poco più di tre mesi sembra cambiato completamente il quadro politico, rovesciata la mezza sconfitta del Pd in una squillante vittoria, ridimensionata l’anomalia grillina, smentiti clamorosamente i sondaggi che davano il Pdl in forte ascesa; ma a impressionare è … Continua a leggere
MATURITÀ FACILE: PERCHÉ I DOCENTI MERIDIONALI SONO I MIGLIORI ALLEATI DELLA LEGA
I migliori alleati della Lega sono i professori meridionali. È la considerazione più sensata che mi viene in mente (dopo che mi sono cadute le braccia) leggendo l’articolo sui risultati degli esami di maturità che allego sotto. Riassumendo: al Sud … Continua a leggere
MA CHI L’HA DETTO CHE PDL E LEGA ODIANO I MAGISTRATI…
Se fosse per Berlusconi, Ghedini, Maroni quello dei magistrati sarebbe il lavoro più bello del mondo: dovrebbero infatti lavorare la metà, prendersi delle lunghe pause, e per il resto dedicare il loro tempo a perseguire i ladri di polli. Mi piacerebbe … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato belsito, corruzione, cosentino, fiorito, giudici, lega, magistrati, parma, pdl, penati, quote latte, verdini, vignali
Lascia un commento
PDL-LEGA-GRANDE SUD: IL VECCHIO CHE AVANZA
Un “rassicurante” odore di stantio proviene dalle parti del centro-destra, dopo il rinnovato accordo fra Pdl e Lega. Un accordo che sembra uno di quegli indigesti polpettoni televisivi di fine anno in cui si ripercorrono tutti gli orrori recenti e … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica
Contrassegnato berlusconi, grande sud, lega, macro regione del nord, pdl, secessione, tasse
Lascia un commento
PDL-LEGA, UN’ALLEANZA MAI STATA SERIAMENTE IN DUBBIO E LE SUE REALI CHANCES DI SUCCESSO
Non ho mai dubitato, neppure per un momento, che alla fine Pdl e Lega avrebbero trovato uno straccio di accordo per andare insieme alle elezioni; mi incuriosiva come vi sarebbero arrivati, semmai, dopo le botte da orbi che si sono … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica
Contrassegnato accordo, alfano, berlusconi, lega, maroni, pdl
Lascia un commento