-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: regione
DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI
Il populismo è lo strumento con cui gli esclusi dal palcoscenico della politica e dal banchetto dell’economia danno sfogo al proprio rancore sociale. Un rancore che trova origine nella disuguaglianza che dilaga nella nostra epoca, in cui chi ha molto … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica
Contrassegnato addizionale, Flat tax, macro regione del nord, regione, tasse, Trump
Lascia un commento
REFERENDUM REGIONALE, SE L’AUTONOMIA DIVENTA UN CAVALLO DI TROIA
Sono diventato un federalista convinto con Giorgio Lago, negli anni ’90 del grande risveglio della questione nordestina e della mobilitazione dei sindaci sulle istanze autonomiste, di cui il Gazzettino all’epoca è stato interprete e promotore. Ora però, che si sta … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, Nordest, politica
Contrassegnato autonomia, federalismo, lega, referendum, regione, zaia
Lascia un commento
INDIPENDENZA DEL VENETO, UN REFERENDUM FASULLO
Dispiace (detto senza ironia) per gli indipendentisti che oggi esultano perchè il Consiglio Regionale del Veneto ha dato il via al referendum sull’indipendenza della Regione. Si tratta di un bluff politico, di una bolla di sapone destinata a scoppiare in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato indipendenza, referendum, regione, veneto
Lascia un commento
L’ASSENZA DELLA REGIONE VENETO AL PREMIO RIGONI STERN DENOTA INDIFFERENZA PER LA CULTURA E PER LA MONTAGNA
Spiace, davanti a una festa di popolo e di cultura, com’è stata la serata del Premio Mario Rigoni Stern sabato sera a Riva del Garda, doversi occupare per l’ennesima volta dell’assenza della Regione Veneto nei suoi rappresentanti istituzionali. Com’è noto … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato Gios, mauro corona, montagna, premio rigoni stern, regione, secessione, Trentino, zaia, zorzato
Lascia un commento
LA REGIONE DIMENTICA (DI NUOVO) MARIO RIGONI STERN. L’ASSESSORE SPIEGA E PROMETTE: “NEL 2014 CI SARO'”
Mario Rigoni Stern? Se lo tengano pure i trentini! Per la seconda volta consecutiva la Regione Veneto snobba il premio dedicato allo scrittore asiaghese (consegnato sabato pomeriggio al Teatro Millepini), a cui invece i vicini di Trento dedicano crescente attenzione. … Continua a leggere
VENETO, LE CONTRADDIZIONI FRA IL NUOVO PIANO CASA E IL NO A NUOVE CUBATURE PROMESSO DAL GOVERNATORE
Non posso che plaudire al fatto che la Regione Veneto abbia deciso di indirizzare l’attività edilizia verso il recupero dell’esistente, piuttosto che verso nuove costruzioni, che oltre a rovinare un territorio già super-intasato sono la principale causa delle disastrose alluvioni … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, Nordest
Contrassegnato edilizia, piano casa, regione, territorio, veneto, zaia
1 commento
LA DISCUSSIONE SULL’INDIPENDENZA DEL VENETO: QUANDO LA REGIONE PERDE TEMPO
Posso unirmi al plauso generale (:-) per come si è conclusa in Regione la discussione sull’indipendenza del Veneto? Il giorno dopo tutti esultano: la Lega perché almeno si proverà a fare il referendum, l’Unione Nord Est (e gli indipendentisti, Veneto … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica
Contrassegnato consiglio, indipendenza, lega, referendum, regione, veneto, zaia
4 commenti
BONSEMBIANTE: ZAIA SI FA BELLO DEI TRIONFI DI “IO SONO LI”, MA AZZERA LA FILM COMMISSION
Questa è una nota diffusa da Francesco Bonsembiante della Jolefilm, produttore del pluripremiato “Io sono Li” (Ps: il Fontana citato è parlamentare europeo della Lega) di FRANCESCO BONSEMBIANTE* “Io sono Li” ha vinto il Lux Prize 2012, istituito dal Parlamento … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato bonsembiante, film commission, io sono li, lega, regione, segre, zaia
1 commento
DOPO LA GRANDE PAURA: NON BASTA LA MANUTENZIONE DEGLI ARGINI, ORA BISOGNA CAMBIARE LA FILOSOFIA E I COMPORTAMENTI VERSO IL TERRITORIO
Scongiurata per un pelo l’alluvione, e passata l’ennesima, grande paura, bisognerà pure che cominciamo a ragionare seriamente sul perché e sul che fare, e che attribuiamo (e magari anche ci accolliamo) colpe, responsabilità e impegni precisi. Ci sono certamente, a … Continua a leggere
L’ADDIO DI BELTOTTO, ZAIA COMMOSSO: L’AMPOLLA CON LE LACRIME SARA’ PORTATA SUL MONVISO
(ASCA) ”E’ impagabile lavorare con un galantuomo”. Cosi’ Giampiero Beltotto, portavoce di Luca Zaia, prima come ministro e oggi come governatore della Regione Veneto, ha commentato la sua collaborazione, al momento di annunciare le dimissioni, perche’ ha accettato la proposta … Continua a leggere