-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: territorio
LACRIME DI COCCODRILLO SULLA SARDEGNA: IN VENETO INFATTI…
Stiamo ancora seppellendo i morti per il ciclone che si è abbattuto sulla Sardegna, ci stracciamo le vesti per la cementificazione del territorio, causa principale delle distruzioni e dei lutti, e intanto aggiungiamo ogni giorno altri piccoli tasselli al puzzle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria, società
Contrassegnato alluvione, cementificazione, piano casa, sardegna, territorio, veneto
Lascia un commento
VENETO, LE CONTRADDIZIONI FRA IL NUOVO PIANO CASA E IL NO A NUOVE CUBATURE PROMESSO DAL GOVERNATORE
Non posso che plaudire al fatto che la Regione Veneto abbia deciso di indirizzare l’attività edilizia verso il recupero dell’esistente, piuttosto che verso nuove costruzioni, che oltre a rovinare un territorio già super-intasato sono la principale causa delle disastrose alluvioni … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, Nordest
Contrassegnato edilizia, piano casa, regione, territorio, veneto, zaia
1 commento
MOBILITAZIONE GENERALE PER SALVARE ASOLO DALL’ENNESIMA COLATA DI CEMENTO
Era da tempo che non vedevo una mobilitazione così vasta, compatta e così unanime come quella contro il nuovo piano urbanistico di Asolo, capace di unire in un unico fronte ambientalisti e artigiani, intellettuali come Sgarbi e Daverio e contadini, … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, Nordest
Contrassegnato ambiente, asolo, cemento, industria, pat, territorio, urbanistica
Lascia un commento
DOPO LA GRANDE PAURA: NON BASTA LA MANUTENZIONE DEGLI ARGINI, ORA BISOGNA CAMBIARE LA FILOSOFIA E I COMPORTAMENTI VERSO IL TERRITORIO
Scongiurata per un pelo l’alluvione, e passata l’ennesima, grande paura, bisognerà pure che cominciamo a ragionare seriamente sul perché e sul che fare, e che attribuiamo (e magari anche ci accolliamo) colpe, responsabilità e impegni precisi. Ci sono certamente, a … Continua a leggere
MARIO RIGONI STERN: “CON IL SOLE E LE SELVE”, GLI AMICI SCRIVONO DI LUI SU FINNEGANS
“Uomini, boschi e api – Con il sole e le selve” è il titolo dell’incontro con cui, oggi alle 18 al Museo di Santa Caterina a Treviso, si presenta il nuovo numero della rivista culurale Finnegans, dedicata a Mario Rigoni … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato finnegans, natura, paesaggio, rigoni stern, rivista, territorio, treviso, zanzotto
Lascia un commento
VENETO CITY E PIANO CASA: IL CEMENTO COME UNICA PROSPETTIVA DI SVILUPPO
La crisi dell’euro rischia di far passare in secondo piano una vicenda veneta molto emblematica, che esplicita meccanismi che vedo all’opera ovunque nel nostro paese, e sono causa non secondaria delle nostre disgrazie. Ne parlo mettendo in fila, con pochi … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Nordest, politica
Contrassegnato alluvione, cemento, centro direzionale, commercio, piano casa, regione, sviluppo, territorio, veneto city
2 commenti
IL DISASTRO NELLE CINQUE TERRE FRUTTO DELL’ABBANDONO DELLA MONTAGNA. LA LEZIONE DI MARIO RIGONI STERN
Mentre nelle Cinque Terre si allunga l’elenco delle vittime (ora siamo a 9 ma ci sono ancora 4 dispersi) e ci si prepara a un nuovo peggioramento del tempo, vi propongo questo articolo molto bello di Michele Serra, che non … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, società
Contrassegnato abbandono, alluvione, cinque terre, michele serra, montagna, monterosso, rigoni stern, territorio, vernazza
2 commenti
DIETRO LA GUERRA AI RECUPERANTI CI SONO I MONTANARI CHE RIVENDICANO L’AUTOGESTIONE DEL PROPRIO TERRITORIO
Personalmente tendo a definirmi un montanaro che vive in città, anche se probabilmente ormai sono più che altro un cittadino di origine montanara. Metto le mani avanti perché le cose che vado a scrivere potrebbero scontentare gli uni e gli … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica, società
Contrassegnato altopiano, asiago, autogoverno, boschi, collettività, federalismo, montagna, recuperanti regione, territorio
Lascia un commento