-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: elites
CAMPAGNA ELETTORALE CON TROPPI LEADER MA SENZA I PARTITI
Ma dove sono finiti i partiti? Questa non sembra una campagna elettorale, ma una serie di “one show man”. Vale per Berlusconi, ovviamente, ma anche per tutte le altre coalizioni: si vedono i leader e praticamente nessun altro. Anche sul … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato democrazia, demos, elites, leader, partiti, politica, populismo, revelli
Lascia un commento
LO STIPENDIO DI PASSERA E L’IMPEGNO PER IL BENE DELL’ITALIA
Se non ho capito male con la nomina a ministro l’ex amministratore delegato di Banca Intesa Corrado Passera ha rinunciato a uno stipendio di circa 3 milioni e mezzo di euro all’anno per andarne a guadagnare 10 o 20 volte … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato ambizione, ceti popolari, elites, generosità, interesse, ministri, monti, passera, populismo, stipendio
2 commenti
UN GRANDE SOLLIEVO, MA ORA ATTENTI AL POPULISMO: LA POLITICA DEVE VIGILARE PIU’ CHE MAI
Attenzione, Mario Monti non è Barak Obama! Mi sembra un’avvertenza obbligata registrando il favore con cui la sua nomina è stata accolta tra gli amici della sinistra riformista, e la valanga di aspettative che gravano sul suo governo. Che poi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato aspettative, democrazia, elites, governo, monti, piazza, politica, populismo, programma, sollievo, tecnici
2 commenti
LE DIMISSIONI DI BORGA DENUNCIANO LO STALLO DELLA REGIONE
Personaggio di rare competenze professionali, capacità di relazione e spiccata vocazione ad unire e fare sintesi, l’ex direttore regionale di Confindustria Francesco Borga nel lasciare anzitempo la presidenza di Veneto Sviluppo dice quello che a mezza voce sussurrano in molti, … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, Nordest, politica
Contrassegnato borga, elites, lega, regione, veneto sviluppo, zaia
Lascia un commento