-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: leader
CAMPAGNA ELETTORALE CON TROPPI LEADER MA SENZA I PARTITI
Ma dove sono finiti i partiti? Questa non sembra una campagna elettorale, ma una serie di “one show man”. Vale per Berlusconi, ovviamente, ma anche per tutte le altre coalizioni: si vedono i leader e praticamente nessun altro. Anche sul … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato democrazia, demos, elites, leader, partiti, politica, populismo, revelli
Lascia un commento
A PROPOSITO DI LEADER: PIU’ CHE IL CARISMA ORA CERCHIAMO ONESTA’ E SAGGEZZA
Ragionavo qui nei giorni scorsi della carenza di leadership soprattutto politica nel nostro paese e più in generale del logoramento rapidissimo a cui espone la partecipazione alla vita politica. Ebbene, ad approfondire questi temi e a darne una quantificazione più … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato carisma, censis, cinquantenni, condottiero, leader, leadership, onestà, politica, saggezza
2 commenti
BOSSI (E BERLUSCONI): LA CRISI DEL CAPO ASSOLUTO E L’INCUBO DI PONTIDA
Impressiona in questo momento l’afasia in cui sembrano essere precipitati i dirigenti leghisti, o meglio impressiona il loro gridare impotente e contraddittorio per cercare di esorcizzare la sconfitta. Non capiscono più dove tira il vento, danno ultimatum che non potranno … Continua a leggere
LA SINISTRA, LA DESTRA E LA FIGURA DEL CAPO. ECCO PERCHÉ SI TENGONO BERLUSCONI
E se si facesse avanti un Berlusconi di sinistra, cosa ne faremmo? Me lo sono chiesto in queste settimane di dibattito angosciante e infinito sulle malefatte del nostro premier, e sul perché la destra se lo tiene stretto, pronta – … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato berlusconi, capo, della loggia, destra, ilvo diamanti, leader, maurizio belpietro, sinistra
Lascia un commento