-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: destra
SENATORI A VITA: PERCHE’ LA CULTURA E’ DI SINISTRA?
Un mio post ironico su Facebook e Twitter, dopo la nomina dei quattro nuovi senatori a vita (“Capisco il centro-destra: Napolitano avrebbe dovuto fare senatore anche un intellettuale di destra: ad esempio… Ad esempio… Ad esempio… ???”) ha scatenato una … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, politica, società
Contrassegnato abbado, cattaneo, cultura, destra, intellettuali, napolitano, piano, politica, presidente, rubbia, senatori, sinistra
5 commenti
BERLUSCONI-GIUDICI, VERSO LA FINE DELLA GUERRA DEI VENT’ANNI: COSA SALVARE DALLE MACERIE?
Ora che la guerra dei vent’anni fra i giudici e Berlusconi sta approdando al gran finale si può forse scriverne la storia in una maniera diversa, che guardandola da una certa distanza e cercando di depurarla dal contingente (e non … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato antifascismo, berlusconi, condanna, costituzione, destra, giudici, innovazione, liberale, magistratura, poteri forti, sinistra, tribunale
Lascia un commento
GIANNINO, “DIMISSIONI IRREVOCABILI”: PERCHE’ LA BUGIA IN POLITICA COLPISCE A SENSO UNICO
“Inoffensive ma gravi balle private”: così Oscar Giannino definisce le false notizie (da lui diffuse) sui suoi titoli di studio, annunciando le dimissioni irrevocabili da Presidente di Fare, Fermare il declino (al suo posto è stato eletta Silvia Enrico, lui … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, destra, dimissioni, fare, giannino, master, moralismo
2 commenti
IL REGALO DI BERLUSCONI PER I 60 ANNI DI BENIGNI. CHE RINGRAZIA CANTANDO
Miglior regalo non poteva fare, Berlusconi, per i 60 anni di Roberto Benigni. Dopo l’annuncio del suo rientro in campo, infatti, tutto il mondo dei comici ringrazia. Ecco come ha cantato la sua epopea il Roberto nazionale. Ma ora, dopo … Continua a leggere
Pubblicato in politica, Satira
Contrassegnato alfano, benigni, berlusconi, destra, pdl
Lascia un commento
RICOLFI: “ALLE ELEZIONI NON SI SCONTRERANNO DESTRA E SINISTRA, MA VECCHI E NUOVI”
Come al solito innovativa e stimolante questa analisi delle tendenze pre-elettorali di Luca Ricolfi, oggi sulla Stampa. Comunque il quadro che se ne ricava sarebbe di totale ingestibilità. I prossimi mesi saranno delicatissimi, soprattutto per il Pd: la questione sarà … Continua a leggere
SERRA A GRILLO: QUAL E’ LA TUA IDEA DI SOCIETA’?
Al di là della simpatia o antipatia di Grillo, della sua incontinenza verbale, delle polemiche con Bersani, la vera questione, come ho scritto anch’io in passato, è posta da Michele Serra nella sua Amaca di ieri: d’accordo sull’uso del Web, sulle energie … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato cinque stelle, destra, grillo, serra, sinistra
Lascia un commento
IL RIECCOLO! COSA CI SVELA IL RITORNO (ANNUNCIATO) DI BERLUSCONI
L’annuncio della ridiscesa in campo di Berlusconi, che oggi ha riacceso su di lui l’interesse spasmodico dei media – ammesso che poi avvenga sul serio, il che non credo – ha almeno il pregio di essere un’”operazione verità”. Se sono … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato alfano, berlusconi, destra, monti, rieccolo, ritorno
Lascia un commento
AUGURI A QUEI MASOCHISTI DEI NEO-SINDACI (SOPRATTUTTO I GRILLINI)
Auguri a tutti, indistintamente, i nuovi sindaci: con questi chiari di luna la loro dote principale deve essere il masochismo, perché si fanno carico (un po’ come Monti) di problemi enormi, con sempre meno risorse e aspettative crescenti, da parte … Continua a leggere
UN GOVERNO SEMPRE MENO TECNICO: ECCO PERCHÉ C’È PIÙ BISOGNO DI SINISTRA
Ad onta dei discorsi correnti (“abbasso i partiti”, “sono tutti uguali” eccetera) credo che in questa fase ci sia bisogno di politica, e di politica di sinistra. E non solo in Italia, come dimostrano le massicce manifestazioni spagnole a pochi … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato bersani, destra, disperazione, equità, governo, liberal conservatore, monti, pd, povertà, ricchezza, rivolta sociale, sacrifici, sinistra
Lascia un commento
FENOMENOLOGIA DI FLAVIO TOSI, DA MR HYDE A DR JEKYLL
Prima di raccontare il nuovo Tosi – dr Jekyll (moderato, istituzionale, per certi versi persino progressista) che ha sostituito il vecchio Tosi – mr Hyde, andrebbero comunque ricordate le altre fasi della sua ormai ventennale attività politica: citando almeno en … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, Nordest, politica
Contrassegnato bossi, cattolici, destra, fascisti, lega, progressisti, tommasoli, tosi, tradizionalisti, verona
Lascia un commento