-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: magistratura
SE IL GIUDICE LOW COST SI DICHIARA CORRUTTIBILE
È una brutta scivolata dei giudici collegare l’ammontare della loro retribuzione all’indipendenza nello svolgimento della loro funzione: sarebbe come dire che al di sotto di un certo livello di stipendio essi sarebbero – legittimamente – corruttibili. Se le cose stanno … Continua a leggere
IL “GOSSIP” SUL GIUDICE ANTI-BERLUSCONI E LA NECESSITÀ DI AFFRONTARE LE QUESTIONI DELLA GIUSTIZIA
Anche se credo che sarebbe stato molto meglio batterlo alle elezioni, non piango certo per la condanna di Berlusconi, che mi conferma in quello che ho sempre pensato di lui: che la sua ascesa – imprenditoriale e politica – sia … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato antonio esposito, berlusconi, giudici, giustizia, il giornale, lorenzetto, magistratura, napolitano, riforma, sinistra
Lascia un commento
BERLUSCONI-GIUDICI, VERSO LA FINE DELLA GUERRA DEI VENT’ANNI: COSA SALVARE DALLE MACERIE?
Ora che la guerra dei vent’anni fra i giudici e Berlusconi sta approdando al gran finale si può forse scriverne la storia in una maniera diversa, che guardandola da una certa distanza e cercando di depurarla dal contingente (e non … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato antifascismo, berlusconi, condanna, costituzione, destra, giudici, innovazione, liberale, magistratura, poteri forti, sinistra, tribunale
Lascia un commento
GIUSTIZIA DA “SISTEMARE”, MA NON DA QUESTI POLITICI
Nella mia ormai lunga vita professionale c’è stato un periodo in cui ho fatto, praticamente, il testimone professionale, chiamato a spiegare come funziona un giornale in almeno un centinaio di udienze per le cause di diffamazione. È stato in quelle … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, giudici, giustizia, magistratura, tribunali
2 commenti
PAROLE DI DONNE, VERSO L’8 MARZO: RITA BORSELLINO E L’ATTACCO DI BERLUSCONI ALLA MAGISTRATURA
All’indomani della condanna dell’ex ministro lampo del Pdl Aldo Brancher a due anni per appropriazione indebita e ricettazione, e mentre si prepara la “riforma epocale” della magistratura minacciata da Berlusconi per tagliare le unghie ai giudici, ecco una rigorosa riflessione … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato "nata il 19 luglio", berlusconi, brancher, davigo, etica, giudici, magistratura, parlamento, politica, rita borsellino
Lascia un commento
EURISPES, CITTADINI DELUSI DALLA POLITICA, SI SALVANO SOLO NAPOLITANO E I GIUDICI
Come segnalavo nel post precedente, la sensazione di non contare nulla nel determinare le scelte di chi ci governa allontana i cittadini dalla politica. Ne da’ puntuale conferma l’annuale rapporto dell’Eurispes, reso noto oggi, che vede quasi 3 italiani su … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato cittadini, eurispes, giudici, governo, magistratura, napolitano, politica, sfiducia
Lascia un commento