-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: giustizia
IL “GOSSIP” SUL GIUDICE ANTI-BERLUSCONI E LA NECESSITÀ DI AFFRONTARE LE QUESTIONI DELLA GIUSTIZIA
Anche se credo che sarebbe stato molto meglio batterlo alle elezioni, non piango certo per la condanna di Berlusconi, che mi conferma in quello che ho sempre pensato di lui: che la sua ascesa – imprenditoriale e politica – sia … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato antonio esposito, berlusconi, giudici, giustizia, il giornale, lorenzetto, magistratura, napolitano, riforma, sinistra
Lascia un commento
IL DELITTO DI PERUGIA: SE UCCIDESSI QUALCUNO POI SAREI CAPACE DI NEGARLO?
Ho evitato accuratamente di commentare la sentenza di Perugia, perché non conosco approfonditamente le carte processuali e non intendevo farmi arruolare in nessun modo nelle schiere dei fans o dei detrattori di Amanda. Mi è sembrato acuto il commento di … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione
Contrassegnato amanda, ferdinando camon, giustizia, informazione, media, meredith, perugia, raffaele
2 commenti
COME FARSI MALE A SINISTRA: INDIGNARSI VA BENE, MA NON BASTA
Come farsi male a sinistra: accennavo sul post di ieri alla necessità di una riflessione su alcuni meccanismi negativi che investono le opposizioni, in particolare il Pd, soprattutto a livello psicologico; ne avevo percezione da tempo, ma mi ha aiutato … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, bersani, bioetica, di pietro, giustizia, grillo, idv, irriducibili, miguel gotor, pd, pisapia, riformisti, sel, sinistra, terzismo, traditori
2 commenti
L’AGGRESSIONE AD ALIPRANDI E LA DISTRAZIONE DELLA SINISTRA
Ammettiamolo, l’aggressione a Vittorio Aliprandi non ha scaldato più di tanto la sinistra: la base, intendo, perché i dirigenti le cose “giuste” le hanno dette, condannando senza remore la spedizione punitiva, ma su Facebook, sui blog, sui siti dei giornali … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato disobbedienti, distrazione, giustizia, no global, razzismo, sinistra, stato, violenza, vittorio aliprandi
Lascia un commento
LA SOLITUDINE DEL NUMERO UNO…
Due analisi interessanti, sulla Stampa di oggi, e una scritta sigificativa, sui muri di Padova. Qualcosa si muove? go.php?us=704010ad47602ecf ?p=90023
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, giustizia, gramellini, magri, nucleare, pdl
Lascia un commento
GIUSTIZIA DA “SISTEMARE”, MA NON DA QUESTI POLITICI
Nella mia ormai lunga vita professionale c’è stato un periodo in cui ho fatto, praticamente, il testimone professionale, chiamato a spiegare come funziona un giornale in almeno un centinaio di udienze per le cause di diffamazione. È stato in quelle … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, giudici, giustizia, magistratura, tribunali
2 commenti