-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: violenza
PERCHÈ IL CONCETTO DI FEMMINICIDIO DISTURBA TANTO GLI UOMINI?
Gli uomini non vogliono sentir parlare di femminicidio. Mentre la questione della violenza sulle donne si sta imponendo all’attenzione dell’opinione pubblica, a seguito di numerosi eventi eclatanti che molte volte sfociano nell’uccisione di una donna da parte del proprio compagno, … Continua a leggere
UN LIBRO CONTRO IL PESSIMISMO E LA PAURA
Il pessimismo e la paura dominano le nostre vite, assieme alla convinzione di vivere nel peggiore dei mondi possibii, in cui alla modernità non corrisponde il progresso, abbiamo sempre più conoscenza ma sempre meno consapevolezza, e l’avanzamento scientifico sembra andare … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, futuro
Contrassegnato angoscia, olocausto, paura, pinker, secolo breve, shoah, violenza
Lascia un commento
MALAMORE NO: MUSICA, LETTERATURA E CANTO PER RIFLETTERE SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
“Malamore no. Riprendiamoci la vita”. È la serata promossa per stasera alle 21 alla Fornace Carotta a Padova dal Centro Veneto Progetti Donna e dal Centro documentazione donna Lidia Crepet in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Reading, musica … Continua a leggere
Pubblicato in costume, cultura, società
Contrassegnato centro veneto progetti donna, malamore, violenza
Lascia un commento
DACIA MARAINI: “I SOPRUSI SULLE DONNE SONO UN PROBLEMA DI TUTTI”
La scrittrice Dacia Maraini, che nei giorni scorsi al Campiello ha ricevuto il Premio alla carriera, parla del suo impegno per le donne, che è parte integrante della sua opera letteraria, e delle proteste femminili in Tunisia contro il nuovo … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Video
Contrassegnato dacia maraini, donne, femminile, maschi, premio campiello, tunisia, violenza
1 commento
VIOLENZA FAMILIARE: LE DONNE UCCISE DAI COMPAGNI SONO PIU’ DELLE VITTIME DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
Brescia, Piacenza, Verona… Non c’è dubbio, ci stiamo preparando bene alla festa della donna: sei morti in due giorni, uccisi da tre uomini che per punire le rispettive compagne (o ex) non si sono fermati davanti a nulla, neppure alla … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato 8 marzo, crimini domestici, donne, familiare, omicidi, violenza
1 commento
L’AGGRESSIONE AD ALIPRANDI E LA DISTRAZIONE DELLA SINISTRA
Ammettiamolo, l’aggressione a Vittorio Aliprandi non ha scaldato più di tanto la sinistra: la base, intendo, perché i dirigenti le cose “giuste” le hanno dette, condannando senza remore la spedizione punitiva, ma su Facebook, sui blog, sui siti dei giornali … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato disobbedienti, distrazione, giustizia, no global, razzismo, sinistra, stato, violenza, vittorio aliprandi
Lascia un commento
I DISOBBEDIENTI A PADOVA E LA SINISTRA, UNA SFIDA PER L’EGEMONIA
I fatti accaduti ieri a Padova prima della manifestazione contro il precariato (i disobbedienti che attaccano un banchetto leghista e menano i giovani padani che lo stavano già smantellando, e la successiva cancellazione del corteo da parte dei promotori) al … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato cgil, democratici, disobbedienti, fiom, gallob, incidente, no global, pacifismo, padova, precari, rifondazione, sel, violenza
7 commenti
IDENTIFICATO IL PICCHIATORE COL CASCO. LA PROPOSTA GASPARRI E LA “COMPLICITA'” DEI MEDIA
Identificato anche il picchiatore col casco, al corteo di martedì scorso a Roma: si chiama Manuel De Santis, è romano, ha solo vent’anni, è un pizzaiolo precario e un cane sciolto, legato però agli autonomi romani. E’ stato lui stesso a … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato 7 aprile, centri sociali, gasparri, luca sofri, manifestazioni, manuel de santis, media, omid firouzi, picchiatore, violenza, wittgenstein
Lascia un commento
LE MANIFESTAZIONI STUDENTESCHE, LA VIOLENZA, E LA PROPOSTA GASPARRI DI UN NUOVO 7 APRILE. MA CHI E’ IL PICCHIATORE COL CASCO?
Grazie Gasparri, finalmente una parola chiara e lungimirante sulle proteste violente dei giorni scorsi! In questi giorni cercavo senza molta fortuna uno spunto per mettere insieme alcune sollecitazioni, l’esito di alcuni incontri e alcune informazioni sul tema della violenza (giovanile … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, politica, società
Contrassegnato 7 aprile, calogero, centri sociali, gasparri, manifestazioni, non violenza, pacifismo, picchiatore, susanne bier, terrore rosso, violenza
Lascia un commento
VIOLENZA SULLE DONNE: NOI UOMINI CE NE FACCIAMO CARICO
Ancora giovani donne uccise dai compagni o ex compagni che non accettano la fine della relazione. Una scia di sangue che sembra destinata a non interrompersi mai. Per questo nei mesi scorsi un gruppo di uomini, in collaborazione con il … Continua a leggere