-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: paura
UN LIBRO CONTRO IL PESSIMISMO E LA PAURA
Il pessimismo e la paura dominano le nostre vite, assieme alla convinzione di vivere nel peggiore dei mondi possibii, in cui alla modernità non corrisponde il progresso, abbiamo sempre più conoscenza ma sempre meno consapevolezza, e l’avanzamento scientifico sembra andare … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, futuro
Contrassegnato angoscia, olocausto, paura, pinker, secolo breve, shoah, violenza
Lascia un commento
DALLA ROGAZIONE DI ASIAGO ALLA TRAGEDIA DI BRINDISI, CON UN MESSAGGIO DI SPERANZA: “SE SAREMO UNITI IL MALE NON PREVARRÀ”
Splendida giornata sull’Altopiano, assieme a migliaia di persone riunite dalla Rogazione, per un momento lontani dalle angosce del presente, a camminare nel verde, a ridere, a chiacchierare fitto con amici che non si vedevano da tempo, a riflettere su questa … Continua a leggere
LIBERALIZZAZIONI CONTESTATE, MA MONTI PIACE
C’è più di un paradosso, nella politica odierna. Mentre le “categorie” tengono in ostaggio il Paese alimentando la protesta in particolare contro le liberalizzazioni e dando l’impressione di una mezza rivoluzione in atto, i sondaggi affermano che questa in realtà … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato fiducia, frmacisti, futuro, liberalizzazioni, monti, notai, paura, pessimismo, proteste, rivolta, tassisti
Lascia un commento