-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: proteste
EUROPA MOBILITATA CONTRO L’AUSTERITY DEI GOVERNI. MA ESISTONO ALTERNATIVE?
Ma davvero un altro mondo è possibile, come qualcuno pensava fino a qualche anno fa? Cioè: è possibile un’altra uscita dalla crisi, rispetto a quella promossa dai governi e dalle istituzioni politiche e finanziarie internazionali? Mentre dilaga la protesta contro … Continua a leggere
AUGURI A LUCA ABBÀ, MA NON FACCIAMONE UN EROE
Mi dispiace per Luca Abbà, il leader dei no Tav precipitato dal traliccio su cui si era arrampicato, e spero sinceramente che ce la faccia, e trovo ignobile l’atteggiamento di Giornale e Libero che irridono ad una persona morente. Magari … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione, società
Contrassegnato abbà, no tav, proteste, susa, traliccio
Lascia un commento
LIBERALIZZAZIONI CONTESTATE, MA MONTI PIACE
C’è più di un paradosso, nella politica odierna. Mentre le “categorie” tengono in ostaggio il Paese alimentando la protesta in particolare contro le liberalizzazioni e dando l’impressione di una mezza rivoluzione in atto, i sondaggi affermano che questa in realtà … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato fiducia, frmacisti, futuro, liberalizzazioni, monti, notai, paura, pessimismo, proteste, rivolta, tassisti
Lascia un commento
LA SCENEGGIATA DI UN PARTITO CHE NON SI FA CARICO DEI DANNI CHE HA PROVOCATO
Trovo sempre sgradevoli le sceneggiate in Parlamento, da qualsiasi parte provengano: in quella sede i nostri rappresentanti dovrebbero esprimere il meglio, e non il peggio del nostro popolo. Risse, insulti, prese in giro dovrebbero essere bandite, e i responsabili sospesi … Continua a leggere
TRENITAGLIA, IL NUOVO NOME DELLE FERROVIE DELLO STATO. UNA PROPOSTA ALLA REGIONE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO
Ferrovie dello Stato? Adesso possiamo chiamarle Trenitaglia. In attesa dei tagli alle pensioni infatti sono arrivati quelli ai treni. Anche questo è la crisi, avere servizi peggiori. Con l’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario, domenica, sono stati eliminati decine … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, Proposte, società, Viaggi
Contrassegnato ferrovie, proteste, regione veneto, soppressi, tagli, treni, trenitaglia, trenitalia
Lascia un commento
MA TRA INDIGNATI AMERICANI E INCAZZATI NOSTRANI C’È L’OCEANO
Ma cosa c’entrano gli “incazzati” nostrani con gli “indignati” americani? Non molto direi, a prima vista. Attendo di vedere la manifestazione di domani per pronunciarmi, ma mentre in America mi sembra che ad occupare le piazze e ad egemonizzare le … Continua a leggere
Pubblicato in economia, giovani, politica, società
Contrassegnato banche, cortei, giovani, incazzati, indignados, indignati, manifestazione, proteste, usa
3 commenti
LE RIVOLTE IN SPAGNA E GRECIA, UNA REAZIONE ALL’IMPOVERIMENTO DELL’EUROPA
Come dobbiamo interpretare i disordini che in questo periodo stanno scuotendo la Grecia e la Spagna, che obiettivi hanno e che risposte potranno avere? Semplificando al massimo, e sorvolando per un momento sulle specificità dei due eventi, mi sembra che … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica
Contrassegnato ceto medio, coesione sociale, grecia, impoverimento, indignati, poveri, proteste, spagna
Lascia un commento